Preparazione
- Lavare e mettere in una pentola le patate, coprirle con acqua fredda e lessarle per 15 minuti circa dal momento dell'ebollizione, pulire l'indivia e tritarla grossolanamente.
- Condirla con la maggiorana, poco olio e un pizzico di sale e rosolare la verdura in una padella a calore medio basso per 5 minuti lasciandola asciugare dal fondo di cottura con molta cura.
- Sbucciare le patate cotte e passarle allo schiacciapatate, mescolarle con l'indivia, pressare in piccole formine leggermente oliate e cuocere nel forno caldo a 190 gradi per 10 minuti circa, sfornare e lasciare assestare e intiepidire a temperatura ambiente.
- Nel frattempo sbucciare i topinambur, lavarli e tagliarli in piccoli pezzi, metterli in una casseruola insieme a un bicchiere di acqua, un pizzico di sale, una macinata di pepe e le foglie di alloro spezzettate, cuocerli per 15-20 minuti (anche più se trovate topinambur non completamente maturi) versando altra acqua se necessario, alla fine dovranno rimanere solo con un piccolo residuo di liquido.
- 3-4 minuti prima di fine cottura sbucciare la curcuma fresca, grattugiarla o tritarla e unirla ai topinambur, eliminare con cura le foglie di alloro e frullare il tutto versando il poco latte di soia sufficiente a ottenere una salsina cremosa.
- Sbucciare le cipolle rosse, dividerle a metà, tagliarle in 4-6 spicchi e condirle con poco sale e l'olio al peperoncino, in una padella che le contenga appena saltarle con il coperchio per 5 minuti circa a calore medio alto rigirandole a metà cottura, togliere il coperchio, aggiungere lo zucchero e l'aceto lasciando restringere brevemente il sughetto.
- Sformare i tortini solo quando tiepidi per non rischiare di romperli e ricoprirli con la salsina alla curcuma bollente, circondare con le cipolle rosse sfogliate abbellite con i semi di sesamo nero e decorare a piacere.