Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Mar 24, 2023 Last Updated 10:04 AM, Mar 22, 2023

Naturalmente dolci

I dolci senza zucchero sono una realtà o un mito? A questa domanda un po’ provocante e tendenziosa bisogna dare una duplice risposta.

Se l'obbiettivo è realizzare un dolce senza zucchero non c’è alcun problema in merito, abbiamo un così vasto repertorio di dolcificanti naturali che le possibilità sono infinite.

Al contrario se chi pone la questione lo fa solo per poter sostenere che è possibile realizzare dolci senza la presenza di alcun dolcificante naturale diciamo subito che siamo su una strada del tutto errata in quanto non può esistere la pasticceria come normalmente la intendiamo senza che il gusto dolce abbia rilevanza nell’assaggio del prodotto finito.

Ma l’importanza dei dolcificanti naturali va molto oltre la pasticceria in quanto il loro uso è funzionale anche in molte preparazioni che dolci non sono.

Un ruolo di contrasto, di equilibrio del gusto, di struttura, di protezione e molto altro facendo così capire in profondità quanto sia essenziale saperli conoscere, distinguere, utilizzare e sicuramente circoscrivere, ma non escludere.

Anche perché non tutti i dolcificanti hanno lo stesso carico aromatico e la stessa influenza organolettica, ne la stessa reazione fisica nel momento in cui si uniscono alle altre componenti della ricetta.

In questa rubrica andiamo quindi oltre la semplice trattazione di come realizzare banalmente ricette dolci senza zucchero, protagonista è la conoscenza di materie prime importanti come gli sciroppi della frutta, di alcune piante o dei cereali naturalmente dolci che sono utili in cucina non solo per il loro potere dolcificante o come alternativa allo zucchero comune.

L’invasione non aliena ma comunque estremamente preoccupante di dolcificanti artificiali presenti in moltissimi cibi prodotti e venduti…
Probabilmente il miele è la sostanza dolce di più antico uso come dimostrano le preparazioni di pasticceria…
Gli ingredienti adatti a dolcificare le pietanze sono di diverso tipo e possono provenire da molteplici prodotti…

Ultimi articoli

Preziosa Curcuma: conosciamola e usiamola meglio in cucina

Preziosa Curcuma: conosciamola e usiamol…

21-03-2023 Spezie

Approfondiamo ulteriormente la conoscenza di una d...

Latte di mandorle, una meraviglia vegetale

Latte di mandorle, una meraviglia vegeta…

20-02-2023 Mangiare sano

Una meraviglia vegetale tutta Italiana antesignana...

Ricotta, ingrediente magico in cucina

Ricotta, ingrediente magico in cucina

16-02-2023 Mangiare sano

La ricotta è un ingrediente straordinario per le ...

Libri in Primo Piano

Cucina a Vapore

Cucina a Vapore

Ottobre 01, 2012

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Possiam...

La pasta fatta in casa

La pasta fatta in casa

Ottobre 01, 2013

Le guide di Natura e Salute La pasta fresca emble...

Dove va il cibo? Dopo che lo abbiamo mangiato

Dove va il cibo? Dopo che lo abbiamo man…

Maggio 01, 2003

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Non ci ...

Le ricette del mese

Asparagi verdi in olio intenso, erba cipollina e limone

Asparagi verdi in olio intenso, erba cip…

20-03-2023 Antipasti

Con gli asparagi è possibile fare molte ricette e...

Vellutata semplice con marinata di carciofi e asparagi a crudo

Vellutata semplice con marinata di carci…

15-03-2023 Minestre e Zuppe

C’è un periodo dell’anno, per quanto breve, i...

Concentrato di dattero dello chef

Concentrato di dattero dello chef

10-03-2023 Conserve e Salse

Per un articolo di alcuni anni fa scritto su Cucin...

Invito alla Lettura

Guarire con il cibo

Guarire con il cibo

12-12-2011 Invito alla Lettura, i libri consigliati

300 ricette di cucina e rimedi naturali Libro int...

Conoscere i linguaggi della cucina

Conoscere i linguaggi della cucina

04-04-2014 Invito alla Lettura, i libri consigliati

I messaggi lanciati dal corpo e la loro importanza...