Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Mar 24, 2023 Last Updated 10:04 AM, Mar 22, 2023

Millefoglie di zucchine con crema di carote e anacardi

Pubblicato in Secondi
Letto 3494 volte
Vota questo articolo
(1 Vota)

Ingredienti per 4 persone:

  • 4-5 carote medie,
  • 3 foglie di alloro fresco,
  • 80 g di anacardi non salati messi a bagno per 8 ore,
  • 5-6 zucchine,
  • 1 mazzo di basilico,
  • olio extravergine d'oliva Monocultivar Tortiglione (Azienda Agricola Biologica Monaco),
  • sale

Preparazione

  1. Pulire le carote e tagliarle in piccoli pezzi, metterle in una casseruola con 2 bicchieri abbondanti di acqua, 1 cucchiaio di olio, le foglie di alloro e un pizzico di sale.
  2. Coprire parzialmente e cuocere a calore medio basso per 20-25 minuti circa lasciando asciugare quasi del tutto il fondo di cottura e le carote molto morbide.
  3. Una volta pronte eliminare l'alloro, scolare gli anacardi dall'acqua e mescolarli con le carote, aggiungere il basilico sfogliato e lavato e frullare finemente fino a creare una crema morbida, se necessario versare un poco di acqua o brodo regolando di sale.
  4. Lavare con cura le zucchine, tagliarle a fettine spesse 2-3 mm e passarle in una padella a calore basso con poco olio alcuni minuti per lato fino a dorarle da ambo i lati, in alternativa stenderle su una placa rivestita con carta da forno e cuocerle a 190 gradi per 10 minuti circa rigirandole una volta.
  5. Formare una sorta di millefoglie o lasagna alternando fette di zucchine con la crema di carote direttamente nei piatti o se si preferisce gustare la preparazione calda in formine rettangolari da forno con cui scaldarla all'ultimo momento.
  6. Decorare con altri anacardi, foglie intere di basilico e le zucchine rimaste tagliate in striscioline.

Ultimi articoli

Preziosa Curcuma: conosciamola e usiamola meglio in cucina

Preziosa Curcuma: conosciamola e usiamol…

21-03-2023 Spezie

Approfondiamo ulteriormente la conoscenza di una d...

Latte di mandorle, una meraviglia vegetale

Latte di mandorle, una meraviglia vegeta…

20-02-2023 Mangiare sano

Una meraviglia vegetale tutta Italiana antesignana...

Ricotta, ingrediente magico in cucina

Ricotta, ingrediente magico in cucina

16-02-2023 Mangiare sano

La ricotta è un ingrediente straordinario per le ...

Libri in Primo Piano

Vapore & Sapore

Vapore & Sapore

Settembre 26, 2014

Fumi, Profumi e Buone Ricette Ottanta ricette tut...

Dove va il cibo? Dopo che lo abbiamo mangiato

Dove va il cibo? Dopo che lo abbiamo man…

Maggio 01, 2003

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Non ci ...

Prevenire il cancro a tavola

Prevenire il cancro a tavola

Gennaio 01, 2013

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Non è ...

Invito alla Lettura

Una via alternativa alla sola lotta contro i microbi

Una via alternativa alla sola lotta cont…

10-11-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Ascoltare il proprio corpo per migliorare il benes...

Vivere meglio e più a lungo

Vivere meglio e più a lungo

21-12-2011 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Gli straordinari benefici delle sostanze antiossid...

banner