Preparazione
- Lavare con cura la verza e lessare le foglie per 5 minuti abbondanti, scolarla con una schiumarola conservando l'acqua di cottura, mettere 1/3 delle foglie in acqua ghiacciata, intiepidire le altre e tritarle grossolanamente.
- Sbucciare e tritare l'aglio insieme alla foglie di salvia, in una padella rosolarlo velocemente con 2-3 cucchiai di olio d'oliva, aggiungere il seitan tagliato a cubetti e dopo poco la verza tritata, lasciare insaporire per 5 minuti lasciando asciugare con cura il fondo di cottura e bagnare con poche gocce di salsa di soia.
- Frullare il composto non troppo finemente e pressarlo in 4 stampini a cupola conservandolo al caldo, a parte condire i fagioli azuki con poco olio, sale e il basilico secco sbriciolato, saltarli in una padella per 5 minuti, unire la salsa di pomodoro e frullare versando l'acqua di cottura della verza sufficiente a formare una salsina.
- Sformare le cupolette al centro dei piatti, rivestirle in parte con la salsina di azuki, decorare con semi di sesamo nero e circondare con le foglie di verza conservate tagliate in striscioline e saltate semplicemente in padella con poco olio e un pizzico di zenzero in polvere.