Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Mar 24, 2023 Last Updated 10:04 AM, Mar 22, 2023

Cupolette di verza e seitan con salsa di azuki rossi al pomodoro

Pubblicato in Secondi
Letto 2145 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)

Ingredienti per 4 persone:

  • 800 g di verza,
  • 2 spicchi d'aglio,
  • 12 foglie di salvia,
  • 350 g di seitan,
  • 200 g di azuki rossi lessati,
  • 1 cucchiaino di basilico secco,
  • 4 cucchiai di salsa di pomodoro,
  • salsa di soia,
  • zenzero in polvere,
  • semi di sesamo nero,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Lavare con cura la verza e lessare le foglie per 5 minuti abbondanti, scolarla con una schiumarola conservando l'acqua di cottura, mettere 1/3 delle foglie in acqua ghiacciata, intiepidire le altre e tritarle grossolanamente.
  2. Sbucciare e tritare l'aglio insieme alla foglie di salvia, in una padella rosolarlo velocemente con 2-3 cucchiai di olio d'oliva, aggiungere il seitan tagliato a cubetti e dopo poco la verza tritata, lasciare insaporire per 5 minuti lasciando asciugare con cura il fondo di cottura e bagnare con poche gocce di salsa di soia.
  3. Frullare il composto non troppo finemente e pressarlo in 4 stampini a cupola conservandolo al caldo, a parte condire i fagioli azuki con poco olio, sale e il basilico secco sbriciolato, saltarli in una padella per 5 minuti, unire la salsa di pomodoro e frullare versando l'acqua di cottura della verza sufficiente a formare una salsina.
  4. Sformare le cupolette al centro dei piatti, rivestirle in parte con la salsina di azuki, decorare con semi di sesamo nero e circondare con le foglie di verza conservate tagliate in striscioline e saltate semplicemente in padella con poco olio e un pizzico di zenzero in polvere.

Ultimi articoli

Preziosa Curcuma: conosciamola e usiamola meglio in cucina

Preziosa Curcuma: conosciamola e usiamol…

21-03-2023 Spezie

Approfondiamo ulteriormente la conoscenza di una d...

Latte di mandorle, una meraviglia vegetale

Latte di mandorle, una meraviglia vegeta…

20-02-2023 Mangiare sano

Una meraviglia vegetale tutta Italiana antesignana...

Ricotta, ingrediente magico in cucina

Ricotta, ingrediente magico in cucina

16-02-2023 Mangiare sano

La ricotta è un ingrediente straordinario per le ...

Libri in Primo Piano

Dolci senza glutine

Dolci senza glutine

Aprile 06, 2016

Le guide di Natura e Salute La sorpresa di quanto...

Cucina a Vapore

Cucina a Vapore

Ottobre 01, 2012

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Possiam...

Ipertensione: curarla a tavola

Ipertensione: curarla a tavola

Aprile 01, 2009

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Il ruol...

Invito alla Lettura

Il gusto e la salute

Il gusto e la salute

20-11-2015 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Mangiare sano per vivere bene. È un libro che si...

La dieta secondo il metabolismo

La dieta secondo il metabolismo

10-03-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Le guide di Natura e Salute È un libro molto int...

banner