Preparazione:
- Lavare le castagne, con un coltellino inciderle leggermente senza intaccare troppo la polpa interna, metterle nel congelatore per 30 minuti, trasferirle in abbondante acqua bollente e scottarle per 20 minuti circa, raccogliere pochi frutti alla volta, sbucciarli e eliminare accuratamente la pellicina.
- Frullare finemente le nocciole e mescolarle con l'olio, versare a fontana sulla spianatoia la farina mescolata con lo zucchero, unire nel mezzo un pizzico di sale, l'olio alle nocciole e il latte, impastare bene tutti gli ingredienti insieme aggiungendo altro latte se necessario e formare una palla da lasciare riposare 30 minuti.
- Sbucciare 2 pere, dividerle a metà , eliminare i semi, tagliarle a fette e metterle in una piccola casseruola insieme al miele agli agrumi e la buccia di arancia grattugiata, cuocerle per 10 minuti scarsi e frullarle riducendole in crema.
- Stendere i 2/3 della pasta riposata formando un disco dal diametro di 26 cm circa, adagiarlo subito in una placa rivestita con carta da forno e bucarlo con una forchetta, spalmare la crema di pere sul bordo esterno e mettere in fila la metà delle castagne lessate formando un anello di castagne e crema di pere.
- Stendere la restante pasta in strisce larghe 6-7 cm circa e ricoprire l'anello di castagne e pere, in questo modo si otterrà una parte centrale vuota e un anello esterno ripieno, cuocere nel forno caldo a 180 gradi per 25 minuti circa, raffreddare e trasferire in un vassoio tondo.
- Lavare con cura e asciugare le pere rimaste senza sbucciarle o lasciando parte della buccia, dividerle a metà , eliminare i semi, tagliarle a fette e condirle subito con il succo del limone, un pizzico di cannella in polvere e l'altra metà delle castagne lessate affettate, mettere al centro della crostata, decorare con zucchero a velo e sottili striscioline di buccia d'arancia.