Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 24, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023

Involtini di melanzane con ripieno di orzo alle verdure

Involtini di melanzane con ripieno di orzo alle verdure Copyright © Giuseppe Capano
Pubblicato in Antipasti
Letto 5111 volte
Vota questo articolo
(3 Voti)

Ingredienti per 4 persone:

  • 75 g di orzo perlato,
  • 2 piccoli spicchi d'aglio,
  • 1 cucchiaino di prezzemolo tritato,
  • 2 zucchine medie,
  • 1 grande peperone rosso,
  • 1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata,
  • 2 melanzane lunghe medie,
  • 1 mazzetto di maggiorana fresca,
  • 2 piccoli mazzetti di rucola,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione:

  1. Se necessario sciacquare l'orzo, metterlo in una piccola casseruola, coprirlo con 250 ml di acqua fredda e cuocerlo a calore basso per 25-30 minuti circa lasciandogli assorbire tutto il liquido di cottura e salandolo poco solo all’ultimo.
  2. Nel frattempo sbucciare e tritare l'aglio, preparare il prezzemolo e la buccia di limone grattugiata, pulire le zucchine e i peperoni e tagliarli in piccoli dadini.
  3. In una padella rosolare brevemente l'aglio insieme a poco olio d'oliva, aggiungere le zucchine e i peperoni, salare leggermente, coprire e cuocere a calore medio per 10 minuti abbondanti.
  4. Sbucciare le melanzane, tagliarle per il lungo in fette spesse circa 2-3 mm, grigliarle un po' per volta 3-4 minuti per lato, una volta tiepide scegliere le 16 fette centrali più belle e grandi tenendole in disparte e tritare finemente le altre.
  5. Pulire e sfogliare la maggiorana, lavare la rucola, asciugarla e affettarla sottilmente, intiepidire l'orzo e mescolarlo con le zucchine e i peperoni cotti ugualmente tiepidi, la buccia di limone grattugiata, le melanzane tritate, il prezzemolo e la maggiorana.
  6. Distribuire il composto sulle fette di melanzane grigliate leggermente salate, arrotolare ciascuna di esse a involtino e disporle in 4 piatti piani, decorare i lati con la rucola affetta e condire il tutto con un filo di olio a crudo finale.

Informazioni aggiuntive

  • Portata:: Antipasti
  • Stagione: Estate
  • Difficoltà: Bassa
  • Tempi di preparazione: 25'
  • Tempi di cottura: 30'

Ultimi articoli

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini Grisotti

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini …

21-09-2023 Mangiare sano

Uno dei rimedi all’omologazione e all'appiattime...

Siconi, non altro che i buonissimi fichi ricchi di benessere

Siconi, non altro che i buonissimi fichi…

07-09-2023 Mangiare sano

Il fico è diffuso allo stato spontaneo in tutto i...

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, nocciole e olio extra vergine d’oliva Agata, Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aro…

19-08-2023 Olio di Oliva

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, n...

Libri in Primo Piano

Naturalmente dolci

Naturalmente dolci

Agosto 29, 2014

Le guide di Natura e Salute Il ruolo dei dolcific...

Dove va il cibo? Dopo che lo abbiamo mangiato

Dove va il cibo? Dopo che lo abbiamo man…

Maggio 01, 2003

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Non ci ...

Senza Sale

Senza Sale

Marzo 14, 2020

Scoprire vere e proprie emozioni di gusto grazie a...

Invito alla Lettura

Cibo, mente, equilibrio, salute

Cibo, mente, equilibrio, salute

12-02-2015 Invito alla Lettura, i libri consigliati

La reciproca influenza di cibo e mente. È uscito...

La cucina a crudo in un bel libro

La cucina a crudo in un bel libro

21-11-2014 Invito alla Lettura, i libri consigliati

La cucina crudista nei suoi tanti pregi.  Tr...

banner