Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Jun 07, 2023 Last Updated 8:52 AM, Jun 7, 2023

Bocconcini a mezzaluna al mandarino e cocco

Bocconcini a mezzaluna al mandarino e cocco Copyright © Giuseppe Capano
Pubblicato in Dolci e Dessert
Letto 4571 volte
Vota questo articolo
(2 Voti)

Ingredienti per 10 persone:

  • 4 mandarini,
  • 50 g di noce di cocco secca grattugiata,
  • 150 g di farina 0,
  • 4 cucchiai di zucchero,
  • 5 g di lievito per dolci,
  • 60 ml di olio semplice di oliva o extravergine dal fruttato leggero,
  • 1 piccola mela Golden Delicious,
  • sale

Preparazione:

  1. Lavare con cura 2 mandarini e asciugarli, grattugiare la buccia e spremere il succo, mescolare insieme il cocco, la farina, 3 cucchiai di zucchero, il lievito, la buccia di mandarino e un pizzico di sale mettendo il tutto a fontana su una spianatoia.
  2. Mettere nel mezzo il succo dei mandarini e l’olio, impastare fino a formare un composto morbido da avvolgere con pellicola trasparente e lasciare riposare in frigorifero per 30 minuti.
  3. Nel frattempo sbucciare la mela, dividerla a metà eliminando i semi interni, affettarla e metterla in una padella con lo zucchero rimasta, cuocerla per 10 minuti circa, intiepidirla e frullarla riducendola in crema.
  4. Sbucciare a vivo i 2 mandarini rimasti, tagliarli in piccolissimi dadini e mescolarli con la crema di mela fredda.
  5. Stendere la pasta infarinandola con cura e ricavare una serie di ramponi del diametro di 8 cm circa, mettere nel mezzo la farcia di mela e mandarino e richiudere a metà sigillano i bordi delicatamente.
  6. Trasferire in una teglia rivestita con carta da forno e cuocere nel forno caldo a 170 gradi per 10 minuti circa, raffreddare e servire.
Altro in questa categoria: Dolcetti di kamut, cocco e uvetta »

Ultimi articoli

Ciliegie, una tira l’altra!

Ciliegie, una tira l’altra!

27-05-2023 Mangiare sano

La proverbiale cantilena riservata alle ciliegie c...

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

06-05-2023 Mangiare sano

Un cibo creato per una lunga conservazione e durat...

Lenticchie prime in classifica!

Lenticchie prime in classifica!

20-04-2023 Mangiare sano

Il legume più digeribile e tollerato in assoluto ...

Libri in Primo Piano

Semplicità in cucina

Semplicità in cucina

Maggio 17, 2019

Cucinare è sempre una bellissima esperienza, cons...

La pasta fatta in casa

La pasta fatta in casa

Ottobre 01, 2013

Le guide di Natura e Salute La pasta fresca emble...

Da grande farò lo chef

Da grande farò lo chef

Settembre 09, 2022

Un bella avventura tra fornelli e ricette che piac...

Invito alla Lettura

Il pane

Il pane

07-07-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

70 Ricette classiche e innovative di pani fatti in...

Giovani si diventa!

Giovani si diventa!

30-12-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Natura e Salute È il libro dell’anno, almeno s...

banner