Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Jun 07, 2023 Last Updated 9:17 AM, Jun 6, 2023

Ravioli di riso al vapore al ripieno di funghi porcini e zucca con olio Monaco al profumo di tre pepi e buccia di limone

Ravioli di riso al vapore al ripieno di funghi porcini e zucca con olio Monaco al profumo di tre pepi e buccia di limone Copyright © Giuseppe Capano
Pubblicato in Primi
Letto 5712 volte
Vota questo articolo
(6 Voti)

Ingredienti per 4 persone:

  • 100 g di farina bianca
  • 100 g di farina di riso
  • 20 g di fungi porcini secchi
  • 250 g di zucca tipo delica già pulita
  • 2 spicchi d'aglio
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 cucchiaino di pepe in grani misto (nero, rosa, verde)
  • 1 cucchiaino di prezzemolo tritato
  • 1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata
  • olio extravergine d'oliva, sale.

Preparazione

  1. Impastare le farine disposte a fontana su una spianatoia con un pizzico di sale, un cucchiaio abbondante di olio Monaco e l'acqua tiepida sufficiente a formare un composto omogeneo da coprire e lasciare riposare per un'ora circa.
  2. Pulire con cura i funghi e tritarli grossolanamente, tagliare la zucca a cubetti piccoli, sbucciare l'aglio, sfogliare il rosmarino e lavarlo, tritare i due ingredienti insieme, mescolarli con 2 cucchiai di olio Monaco e condire la zucca.
  3. Trasferirla in una padella, salarla poco, coprirla e cuocerla per 2-3 minuti, aggiungere i funghi alla zucca e cuocere per altri 10 minuti circa a calore medio.
  4. Stendere la pasta fresca in sfoglie sottili, porre su ogni sfoglia a distanza regolare un cucchiaino di ripieno, ricoprire con un'altra sfoglia e aiutandosi con un tagliapasta tondo a bordi zigrinati formare i ravioli eliminando l'aria interna.
  5. Stenderli nel cestello per la cottura a vapore e cuocerli per 10 minuti abbondanti (eventualmente in due tempi), nel frattempo in un mortaio pestare i tre tipi di pepe non finemente e mescolarli con 3-4 cucchiai di olio Monaco unendo anche il prezzemolo e la buccia di limone.
  6. Scolare i ravioli mettendoli direttamente nei piatti e condirli con l'olio aromatizzato al pepe e limone.

Ultimi articoli

Ciliegie, una tira l’altra!

Ciliegie, una tira l’altra!

27-05-2023 Mangiare sano

La proverbiale cantilena riservata alle ciliegie c...

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

06-05-2023 Mangiare sano

Un cibo creato per una lunga conservazione e durat...

Lenticchie prime in classifica!

Lenticchie prime in classifica!

20-04-2023 Mangiare sano

Il legume più digeribile e tollerato in assoluto ...

Libri in Primo Piano

Naturalmente dolci

Naturalmente dolci

Agosto 29, 2014

Le guide di Natura e Salute Il ruolo dei dolcific...

Da grande farò lo chef

Da grande farò lo chef

Settembre 09, 2022

Un bella avventura tra fornelli e ricette che piac...

Chicchi nuovi e antichi in cucina

Chicchi nuovi e antichi in cucina

Ottobre 01, 2016

Le guide di Natura e Salute La riscossa dei cerea...

Invito alla Lettura

L'importanza dell'equilibrio acido base

L'importanza dell'equilibrio acido base

12-02-2015 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Il rapporto fondamentale tra la componente acida e...

Prodotti naturali, conoscere per fare

Prodotti naturali, conoscere per fare

17-09-2014 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Mangiare con gusto e far da se.  Un altro ot...

banner