Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Jun 07, 2023 Last Updated 8:52 AM, Jun 7, 2023

Farro asciutto alla maggiorana con patate al sesamo nero e carciofi trifolati

Farro asciutto alla maggiorana con patate al sesamo nero e carciofi trifolati Copyright © Giuseppe Capano
Pubblicato in Primi
Letto 4061 volte
Vota questo articolo
(2 Voti)

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 cipolla grande,
  • 4 coste di sedano,
  • 4 patate medie a pasta bianca,
  • 200 g di farro perlato,
  • 1 l di brodo vegetale,
  • 2 foglie di alloro,
  • 1 cucchiaino di semi di sesamo nero,
  • 3 carciofi,
  • 1 spicchio d'aglio tritato,
  • 1 cucchiaino di prezzemolo tritato,
  • passata di pomodoro,
  • maggiorana secca,
  • germogli misti,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Mondare cipolla e sedano e tagliarli in piccoli pezzi, sbucciare le patate, tagliarne 2 in cubetti e 2 in spicchi conservandole in acqua fredda.
  2. Rosolare a fuoco basso insieme a 3-4 cucchiai di olio d'oliva cipolla e sedano per 10 minuti circa, aggiungere le patate a cubetti e un poco di passata di pomodori.
  3. Addensare il tutto per 5 minuti, unire il farro sciacquato e dopo alcuni minuti bagnare con il brodo.
  4. Portare gradualmente a ebollizione, aggiungere le foglie di alloro, abbondante maggiorana e cuocere per solo 30 minuti lasciando poi riposare per 10 minuti.
  5. Nel frattempo cuocere le patate in spicchi 10 minuti a vapore, una volta pronte condirle con poco olio, un pizzico di sale e i semi di sesamo nero.
  6. Pulire con cura i carciofi, tagliarli a spicchi e condirli con un poco di olio, un pizzico di sale, il prezzemolo e l'aglio tritati, saltarli in padella per 5-10 minuti.
  7. Mettere il farro pronto e caldo al centro dei piatti decorandolo in superficie con dei germogli, circondarlo alternano spicchi di carciofi e patate e completare con altri semi di sesamo nero.

Ultimi articoli

Ciliegie, una tira l’altra!

Ciliegie, una tira l’altra!

27-05-2023 Mangiare sano

La proverbiale cantilena riservata alle ciliegie c...

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

06-05-2023 Mangiare sano

Un cibo creato per una lunga conservazione e durat...

Lenticchie prime in classifica!

Lenticchie prime in classifica!

20-04-2023 Mangiare sano

Il legume più digeribile e tollerato in assoluto ...

Libri in Primo Piano

Vapore & Sapore

Vapore & Sapore

Settembre 26, 2014

Fumi, Profumi e Buone Ricette Ottanta ricette tut...

Senza Sale

Senza Sale

Marzo 14, 2020

Scoprire vere e proprie emozioni di gusto grazie a...

A tavola con il Diabete

A tavola con il Diabete

Gennaio 01, 2010

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Dietolo...

Invito alla Lettura

Bambini a Tavola

Bambini a Tavola

11-11-2015 Invito alla Lettura, i libri consigliati

In cucina con Slow Food. Un recente libro ben ill...

Meditazione, psiche e cervello

Meditazione, psiche e cervello

20-01-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Le guide di Natura e Salute Il libro è un percor...

banner