Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Jun 07, 2023 Last Updated 8:52 AM, Jun 7, 2023

Zucchine tonde ripiene di bulgur ai tre colori

Zucchine tonde ripiene di bulgur ai tre colori Copyright © Giuseppe Capano
Pubblicato in Primi
Letto 4690 volte
Vota questo articolo
(4 Voti)

Ingredienti per 8 persone:

  • 150 g di bulgur,
  • 12 piccole zucchine verdi tonde,
  • 50 g di olive nere morbide,
  • 3 pomodori maturi medi,
  • 2 cipolle bianche fresche,
  • 10 foglie di menta,
  • 4-5 rametti di prezzemolo,
  • 2 foglie di alloro,
  • 1 chiodo di garofano,
  • 1 spicchio d'aglio,
  • origano secco,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale.

Preparazione:

  1. Bollite per 5 minuti circa 1 l abbondante di acqua con un pizzico di sale, le foglie di alloro, i gambi del prezzemolo e il chiodo di garofano, lavate le zucchine tonde e lessatele per 10 minuti circa nel brodo, verificate la cottura infilzando uno stuzzicadenti nella parte inferiore della base, la consistenza deve essere morbida nella parte esterna e consistente in quella centrale.
  2. Scolate le zucchine con una schiumarola e mettetele in una ciotola colma di acqua fredda, lavate i pomodori, immergeteli nel brodo per 30 secondi, pelateli, divideteli a metà eliminando gran parte dei semi, tritateli grossolanamente, metteteli in una ciotola e conditeli con un pizzico di sale e origano.
  3. Filtrate il brodo e versatene 400 ml circa sul bulgur disposto in una terrina in vetro o terracotta, mescolatelo, copritelo e lasciatelo riposare 30 minuti.
  4. Tagliate la parte sommitale delle zucchine e svuotate la polpa centrale con un piccolo coltello e un cucchiaino, capovolgete le zucchine e lasciate fuoriuscire tutta l'acqua interna rimasta.
  5. Tritate grossolanamente la polpa delle zucchine svuotate e la parte sommitale, condite con l'aglio tritato finemente, 2 cucchiai di olio e un pizzico di sale, trifolate in una padella per 10 minuti scarsi, in ultimo aromatizzatele con la menta lavata e spezzettata finemente.
  6. Sbucciate le cipolle, tritatele e in una piccola casseruola rosolatele per 10 minuti insieme a 2 cucchiai d'olio a calore basso, snocciolate le olive, tritatele e mescolatele con le cipolle intiepidite, dividete il bulgur in 3 parti e aromatizzatele con il pomodoro, le zucchine, le cipolle alle olive, riempite le zucchine con i tre tipi di bulgur, decorate a piacere e servite.

Ultimi articoli

Ciliegie, una tira l’altra!

Ciliegie, una tira l’altra!

27-05-2023 Mangiare sano

La proverbiale cantilena riservata alle ciliegie c...

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

06-05-2023 Mangiare sano

Un cibo creato per una lunga conservazione e durat...

Lenticchie prime in classifica!

Lenticchie prime in classifica!

20-04-2023 Mangiare sano

Il legume più digeribile e tollerato in assoluto ...

Libri in Primo Piano

Dove va il cibo? Dopo che lo abbiamo mangiato

Dove va il cibo? Dopo che lo abbiamo man…

Maggio 01, 2003

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Non ci ...

Da grande farò lo chef

Da grande farò lo chef

Settembre 09, 2022

Un bella avventura tra fornelli e ricette che piac...

Cucina mediterranea senza Glutine

Cucina mediterranea senza Glutine

Ottobre 01, 2010

Le guide di Natura e Salute Descrizione: La celi...

Invito alla Lettura

Un libro pieno d'amore, per l'olio

Un libro pieno d'amore, per l'olio

03-05-2015 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Un prezioso e imperdibile testo per tutti gli aman...

Con gusto senza glutine

Con gusto senza glutine

10-06-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Cucina appetitosa per la celiachia Lo abbiamo let...

banner