Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 25, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 piccole patate,
  • 2 piccole cipolle bianche,
  • 2 foglie di alloro fresco,
  • 100 g circa di peperoni in conserva al naturale,
  • 150 g di pasta sfoglia pronta,
  • 60 g di provola, scamorza o altro formaggio simile,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Ingredienti per 4 persone:

  • 600 g circa di buone carote biologiche,
  • 2 foglie di alloro fresco,
  • circa 800 ml di brodo vegetale,
  • 1 grande mazzo di timo fresco,
  • latte intero o vegetale,
  • olio extravergine d’oliva,
  • sale

Ingredienti per 4 persone:

  • 2 grandi cipolle bianche,
  • 6 foglie di alloro fresche,
  • 500 g circa di batata rossa,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Sbucciare le cipolle e tagliarle in spicchi spessi 1 cm circa mettendoli in una casseruola dal fondo spesso o se preferite antiaderente.
  2. Aggiungere le foglie di alloro lavate, 4 cucchiai d'olio e poco sale, coprire e rosolare a fuoco basso per 10 minuti.
  3. Nel frattempo sbucciare le batate, con un semplice pelapatate togliendo poi con un coltellino le rientranze sinuose che a volte hanno.
  4. Volendo la buccia, ricca di sostanze preziose, si potrebbe anche lasciare vista l'origine biologica, ma le rientranze dovete toglierle necessariamente lo stesso.
  5. Tagliare le batate in piccoli pezzi e aggiungerle alle cipolle rosolate, coprire nuovamente e sempre a fuoco basso cuocere per 20-25 minuti circa mescolando ogni tanto.
  6. A fine cottura regolare di sale, eliminare le foglie di alloro e passare al passaverdura con buchi fini, in alternativi ridurre in crema con brevi colpi alternati di un frullatore a immersione.
  7. Servire la mousse spremendola con una sacca da pasticceria, se serve per accompagnare un secondo calcolare la metà delle dosi.

Ingredienti per 4 persone:

  • 600 g di zucca del tipo delica o simile,
  • 300 g di sedano rapa,
  • 2 cipolle rosse,
  • 4 foglie di alloro,
  • 75 g di farina di riso,
  • 25 g di maizena,
  • 1 cucchiaio raso di semi di papavero,
  • 150 g circa di riso nero lessato,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Ingredienti per 4 persone:

  • 150 g di sedano rapa,
  • 1 cipolla bianca,
  • 1 foglia di alloro,
  • 2 patate medie,
  • 10 foglie di salvia,
  • 2 cucchiai di pinoli,
  • 200 g di mozzarella di bufala,
  • 320 g di ditali rigati integrali,
  • poco latte,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione:

  1. Pelare il sedano rapa e sbucciare la cipolla bianca, affettare le due verdure e metterle in una casseruola antiaderente con 1 cucchiaio di olio, 1 pizzico di sale e la foglia di alloro spezzettata in 4 parti, coprire e rosolare per 5 minuti abbondanti a calore medio, abbassare la fiamma e continuare la cottura per 15-20 minuti bagnando quando serve con poca acqua.
  2. Sbucciare le patate, tagliarle in piccoli cubetti e cuocerle per 5 minuti in abbondante acqua bollente salata, scolarle con una schiumarola trasferendole in un vassoio e conservare al caldo l’acqua di cottura.
  3. Lavare le foglie di salvia e tritarle insieme ai pinoli, condire le patate fredde con il trito aromatico, 2-3 cucchiai di olio e un pizzico di sale, saltarle in una padella per 5 minuti abbondanti a calore medio alto in modo da insaporirle bene.
  4. Togliere l’alloro e frullare sedano rapa e cipolla con il latte sufficiente a ottenere una salsina biancastra, tagliare in piccoli cubetti la mozzarella di bufala e metterla in un colino con sotto una ciotola.
  5. Riportare a ebollizione l’acqua delle patate e lessare i ditali rigati al dente, scolarli non troppo asciutti e saltarli brevemente nella padella delle patate, aggiungere la salsa di sedano rapa e il liquido colato dalla mozzarella, mescolare, distribuire nei piatti e solo a questo punto mettere sulla pasta bollente i cubetti di mozzarella servendo subito.