Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 25, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023

I formati di pasta nella cucina Italiana sono una cosa meravigliosa e consentono di spaziare in condimenti, abbinamenti, sovrapposizioni, creazioni fantasiose e mille altre cose diverse all’insegna del buon stare a tavola con gusto, piacere e salute.

Qui si utilizzano i cavatelli freschi che ricalcano nella forma molte altre paste regionali e consentono di accogliere accompagnamenti anche non troppo elaborati dove sentire e degustare bene tutti gli ingredienti presenti.

E molto bene sentiamo nel piatto che vi presentiamo e speriamo vorrete gustare i verdi asparagi spalleggiati dai rossi pomodorini, il profumo incredibile e coinvolgente della maggiorana fresca, l’aroma impareggiabile della buccia di limone e il croccante delle mandorle tostate che sostituiscono l'abusato formaggio!!!

Ingredienti per 4 persone:

  • 50 g di mandorle sgusciate e tostate,
  • 300 g di pomodorini,
  • 2 spicchi d’aglio,
  • 1 cucchiaino abbondante di buccia di limone grattugiata,
  • 500 g di asparagi verdi,
  • 360 g circa di cavatelli,
  • 1 mazzetto di maggiorana fresca,
  • olio extravergine d’oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Portare a ebollizione abbondante acqua, tostare le mandorle nel forno caldo a 160 gradi per 5 minuti o in una piccola padella a calore basso, raffreddarle e frullarle.
  2. Lavare i pomodorini e tagliarli in spicchi, sbucciare l’aglio e tritarlo, rosolarlo velocemente con 2-3 cucchiai di olio, aggiungere i pomodorini, salarli e saltarli a calore forte per 5 minuti circa profumandoli alla fine con la buccia di limone.
  3. Mondare con cura gli asparagi dalla parte finale dura, tagliarli in losanghe o fettine e scottarli nell’acqua in ebollizione per 1 minuto, scolarli con una schiumarola e al loro posto lessare al dente i cavatelli.
  4. Condire gli asparagi con un cucchiaio d’olio, un pizzico di sale e la maggiorana tritata tranne qualche ciuffetto per la decorazione.
  5. Scolare i cavatelli e ripassarli velocemente nella padella dei pomodorini, distribuirli nei piatti, mettere nel mezzo gli asparagi e intorno le mandorle tostate tritate decorando con ciuffetti di maggiorana fresca e un filo d’olio a crudo.

Un gustoso primo piatto studiato e creato per un menu speciale in un’occasione e ricorrenza speciale in cui volutamente non sono presenti ingredienti di origine animale.

Si sono così adattati al meglio due ingredienti ricchi di proteine vegetali, da una parte il seitan che è stato utilizzato per una sorta di ragù semplice senza pomodoro.

Dall'altra il tofu affumicato che ha perfezionato al meglio la salsa condimento a base del nobile radicchio rosso trasformata in una salsa perfetta per accompagnare i cavatelli di sola farina e acqua!!

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 cipolla bianca,
  • 2 carote,
  • 3 coste di sedano,
  • 250 g di seitan,
  • 100 ml di vino bianco,
  • 2 piccoli scalogni,
  • 1 cespo di radicchio rosso di Verona,
  • 100 g di tofu affumicato,
  • 100 ml circa di panna vegetale,
  • 360 g di cavatelli o altro formato simile,
  • 1 cucchiaino di prezzemolo tritato
  • 1 cucchiaino di semi di sesamo nero,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Sbucciare la cipolla, pelare le carote, lavare il sedano, tritare insieme le tre verdure e metterle in una casseruola dal fondo spesso con 2-3 cucchiai di olio.
  2. Cuocere per 15 minuti circa a calore medio basso, tritare anche il seitan e aggiungerlo al soffritto, salare e lasciare insaporire 5 minuti abbondanti, bagnare con il vino bianco, lasciarlo evaporare, abbassare la fiamma, coprire e cuocere per altri 10 minuti circa.
  3. Nel frattempo sbucciare gli scalogni, tritarli finemente e rosolarli per 5 minuti abbondanti a calore medio basso insieme a 2 cucchiai d'olio, aggiungere il radicchio lavato affettato finemente, salare poco e cuocere a calore vivace per meno di 10 minuti.
  4. Frullare il radicchio trifolato con il tofu affumicato a cubetti e la panna vegetale sufficiente a creare una cremina, lessare la dente i cavatelli, scolarli non troppo asciutti e condirli con questa crema, distribuirli nei piatti e mettere nel mezzo il ragù di seitan decorando con il prezzemolo tritato e i semi di sesamo nero.

Ingredienti per 4 persone:

  • 2-3 cipollotti freschi,
  • 150 g di piselli sgusciati,
  • 2 foglie di alloro,
  • 100 g di pomodorini,
  • 150 g di spinaci freschi,
  • 100 g di ricotta soda di pecora,
  • 320 g di cavatelli,
  • buccia di limone grattugiata,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Ultimi articoli

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini Grisotti

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini …

21-09-2023 Mangiare sano

Uno dei rimedi all’omologazione e all'appiattime...

Siconi, non altro che i buonissimi fichi ricchi di benessere

Siconi, non altro che i buonissimi fichi…

07-09-2023 Mangiare sano

Il fico è diffuso allo stato spontaneo in tutto i...

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, nocciole e olio extra vergine d’oliva Agata, Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aro…

19-08-2023 Olio di Oliva

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, n...

Libri in Primo Piano

Semplicità in cucina

Semplicità in cucina

Maggio 17, 2019

Cucinare è sempre una bellissima esperienza, cons...

Friggere bene

Friggere bene

Maggio 01, 2009

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Il frit...

Pesce e Verdure

Pesce e Verdure

Agosto 01, 2006

Un'unione gustosa e salutare Descrizione: 28 pes...

Invito alla Lettura

100 Baby Pappe

100 Baby Pappe

17-11-2011 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Ricette per bimbi 0-1 anno Succede in molti casi ...

Il Cucchiaino d'Argento - Vol. 2 da 6 a 10 anni

Il Cucchiaino d'Argento - Vol. 2 da 6 a …

09-01-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

100 piatti gustosi per il tuo bambino Abbiamo let...

banner