Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Jun 06, 2023 Last Updated 2:43 PM, Jun 4, 2023

Ingredienti per 4 persone:

  • 120 g di quinoa,
  • 200 g di fragole,
  • 50 g di nocciole sgusciate e tostate,
  • 40 g di cioccolato fondente,
  • ½ limone,
  • 2-3 cucchiai di sciroppo d’acero

Preparazione

  1. Lavare la quinoa in un colino a maglie fitte con abbondante acqua corrente, trasferirla in una pentola e coprirla con 250 ml di acqua, portare a ebollizione e cuocere per 10-12 minuti circa avendo cura di usare un coperchio semi aperto per far fuoriuscire solo parzialmente il vapore formato dall'acqua.
  2. Stendere la quinoa in un vassoio e lasciarla completamente raffreddare, nel frattempo lavare le fragole intere, asciugarle parzialmente e solo dopo eliminare il picciolo verde, tagliarle in piccoli cubetti.
  3. Tritare grossolanamente le nocciole e ridurre in piccole scaglie il cioccolato, mescolare la quinoa fredda con poco succo di limone e lo sciroppo d’acero trasferendola in una ciotola.
  4. Aggiungere le fragole, le nocciole e le scaglie di cioccolato, mescolare più volte e distribuire in 4 singole coppette.

Ingredienti per 4 persone:

  • 20 fichi autunnali,
  • 80 g di pistacchi interi non salati,
  • 60 g di cioccolato fondente,
  • 2 pesche noci mature,
  • 2 cucchiai di zucchero di canna,
  • ½ limone,
  • vaniglia nera in polvere

Preparazione

  1. Lavare i fichi e delicatamente sbucciarli, con un coltello sezionarli in 4 spicchi senza tagliare fino in fondo ma fermandosi a circa ¾ di altezza.
  2. Sgusciare e tritare grossolanamente i pistacchi, sciogliere il cioccolato a bagnomaria, colarlo a fantasia sopra i fichi e cospargere con i pistacchi tritati, conservare in frigorifero per 15 minuti.
  3. Lavare le pesche, dividerle a metà eliminando il nocciole, affettarle e metterle in un frullatore insieme allo zucchero di canna, il succo del limone e un pizzico di vaniglia nera in polvere.
  4. Frullare fino a ottenere una cremina rosso chiaro e distribuirla sul fondo di 4 piattini da dessert, adagiare in ogni piatto 5 fichi al cioccolato e pistacchi e decorare a piacere.

Questa volta usciamo molto dagli schemi attenti e calibrati che contraddistinguono gran parte delle ricette presenti nel sito perché ogni tanto una piccola trasgressione può servire, per quanto contraddittorio sembri, a ristabilire un equilibrio sensoriale perso dal turbinio non sempre positivo della vita.

Crediamo che l’equilibrio rimanga tale quando non è lineare e quindi pericolosamente monotono, ma sa ondeggiare come i buoni piatti sanno fare, quasi sempre con accurata calibrazione di aromi e benessere, altre volte con fughe che sanno di respiri forsennati alla ricerca del godimento fine a se stesso.

E questa ricetta creata dallo Chef Giuseppe Capano anni fa in occasione del lancio di uno dei tanti ristoranti che segue fa parte di queste fughe che consideriamo positive malgrado il loro profilo nutrizionale!!!

Ingredienti per 10 persone:

  • 250 g di burro,
  • 250 g di zucchero di canna,
  • 1-2 cucchiai di cannella in polvere,
  • 150 g di farina 0,
  • 100 g di fecola di patate o farina di riso,
  • 1 bustina di lievito per dolci,
  • 8 albumi d'uovo,
  • ½ limone,
  • 125 ml circa di succo limpido di pera,
  • 100 g di cioccolato fondente,
  • 50 g di cioccolato bianco,
  • sale

Preparazione

  1. Sbattere molto bene il burro tenuto ben morbido con lo zucchero, un pizzico di sale e la cannella, aggiungere la farina setacciata insieme alla fecola e al lievito e mescolare con molta cura.
  2. Unire gli albumi montati a neve molto soda con alcune gocce di succo di limone, incorporarli delicatamente mescolando lentamente con una frusta e versare il tutto in una tortiera da 30 cm circa rivestita con carta da forno. Cuocere nel forno caldo a 150-160 gradi per 40 minuti abbondanti e raffreddare.
  3. Ritagliare dei tamponi rotondi da pirottini di 6-7 cm circa di diametro, immergerli brevemente nel succo limpido di pera e ricoprirli con cioccolato fondente sciolto a bagnomaria.
  4. Trasferire in congelatore per 15 minuti e far colare sopra il cioccolato bianco sciolto a righe.

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 limone,
  • 350 g di fragole,
  • 3 cucchiai di zucchero,
  • 6 g di gelatina in fogli,
  • 100 g di panna da montare,
  • 2 albumi d'uovo,
  • 60 g di cioccolato fondente,
  • 20 g di scaglie di mandorle.

Ingredienti per 8 persone:

  • 200 g di farina semintegrale o tipo 2,
  • 100 g di zucchero di canna,
  • 5 g di lievito in polvere,
  • 80 g di pistacchi sgusciati,
  • 6 cucchiai di olio di oliva o girasole,
  • 600 grammi circa di fragole,
  • 1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata,
  • 1 cucchiaino di agaragar,
  • 50 g di cioccolato fondente