La stagione delle fave fresche è abbastanza breve e quindi bisogna saperne approfittare per godere in pieno della loro bontà che è unica allo stato fresco e imparagonabile alle versioni congelate o secche.
E non solo a crudo come vengono saggiamente spesso consumate insieme a formaggi tipici, buon olio extravergine d’oliva e erbe aromatiche appena colte, anche nelle preparazioni cotte mantengono le loro peculiarità soprattutto quando sono abbinate ad altri ortaggi.
Qui ne abbiamo un ottimo esempio in sinergia con gli spinaci, profumate dall’alloro e dalla buccia di limone, il supporto dell’aglio fresco e di uno speciale olio piccante speziato che si trova all’interno del libro dello Chef Giuseppe Capano “Senza Sale” come del resto questa stessa ricetta che riesce benissimo a fare a meno dell'abusato sodio!.
Un buon secondo vegetariano classico nella sua composizione che vede l’alleanza strategica tra le uova e quel straordinario latticino cremoso che è la ricotta.
Rinforzata con la scamorza affumicata e arricchita dai broccoletti la terrina cuoce poi in forno in maniera semplice e senza alcuna complicazione prestandosi a molti adattamenti stagionali, in primavera asparagi, in estate zucchine e così via!
Viene poi accompagnata da una gustosa salsa realizzata con la presenza di base degli anacardi e della straordinaria curcuma ricca di mille benefici, curcuma che nel passaggio a calore con il soffritto di cipolle prende ancora più forza benefica come hanno con sorpresa scoperto di recente alcuni ricercatori!!