Sicuramente alla lettura del titolo si rimane perplessi ma vi assicuriamo che questa ricetta dello Chef Giuseppe Capano oltre a essere buonissima vi garantisce una bellissima sensazione di freschezza nel caldo torrido del periodo e merita di essere provata senza alcuna esitazione!
Protagoniste insolite di una zuppa le pesche che devono essere preferibilmente a polpa bianca e ben mature per garantire l’effetto migliore al palato, anche perché per fortuna non c'è cottura così da evitare dispendiose sudate ai fornelli!
Un sottofondo amabile che viene contrastato perfettamente dalla profumata erba cipollina, dalle scaglie sapide del formaggio, dai leggermente piccanti ravanelli e dall’onnipresente olio extravergine d’oliva di qualità, un condimento che non deve mai mancare in una cucina del benessere e del gusto a tavola!!!
Se non si preferisce fare scelte personali di esclusione la presenza del pesce nella dieta è un’importante integrazione di sostanze che riesco a proteggere in maniera eccellente l’organismo oltre a portare gran gusto e piacevolezza a tavola.
Più che per le proteine che in ogni caso abbondano anche nel mondo vegetale il pesce è importante ad esempio per la sua quota di omega 3 estremamente funzionali e spesso carenti, ma anche per un impatto complessivo migliore rispetto alla carne.
Fondamentale è però come abbiamo spesso scritto accompagnare sempre il pesce da adeguate porzioni di verdure in modo da fruire di un insieme nutrizionale molto più equilibrato giocando sulla presenza stagionale di ortaggi e delle profumate erbe aromatiche!!
Avendo pubblicato in precedenza la ricetta di un ottimo insaporitore contenuto nel libro dello Chef Giuseppe Capano “Senza Sale”, la Farcia croccante di pane mediterranea, eravamo rimasti con la promessa di pubblicare anche una ricetta completa in cui utilizzarla.
La manteniamo con questa gustosa e estiva preparazione, sempre contenuta nel libro dello Chef, in cui l’insaporitore speciale si sposa in maniera gustosa e perfetta con un'interpretazione del celebre guacamole a base di avocado.
Molto semplice da realizzare sfrutta tutta la potenza sensoriale e di salute di questo magnifico frutto ora coltivato anche in alcune aree della splendida Sicilia unendosi alla profumata erba cipollina fresca, ricordiamo che la secca non vale praticamente nulla, e al vitaminico succo di limone!
Le melanzane sono regine dell’estate soprattutto nei paesi del sud Italia dove crescono varietà eccellenti che vengono abbinate in mille modi diversi con ricette anche molto famose come la parmigiana di melanzane.
Le applicazioni sono spesso veramente geniali e una delle più replicate sono gli involtini di melanzane che vengono farcite spesso con carne e pesce con alcuni eccellenti varianti a base di altri ortaggi di stagione come in questa versione elaborata dallo Chef Giuseppe Capano.
Una cottura estremamente attenta con pochi grassi, i particolari pomodori piccadilly a fare da ripieno, una veloce salsina a base di ricotta, una semplicità di accostamenti e quindi una ricetta da non perdere!!!