Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 23, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023

Ingredienti per 8 persone:

  • 150 g di farina bianca,
  • 100 g di farina di riso,
  • 1 bustina di lievito per dolci,
  • 40-50 g di amaranto soffiato,
  • 100 g di farina di mandorle,
  • 7-8 cucchiai di succo di mela concentrato,
  • poco latte vegetale

Ingredienti per 4 persone:

  • 10 g di funghi porcini secchi,
  • 1,2 l abbondanti di brodo vegetale,
  • 500 g di ortiche tenere e giovani,
  • 320 g di riso superfino per risotti,
  • 150 g circa di salsa di pomodoro pronta,
  • ½ cucchiaino di buccia di limone grattugiata,
  • 1 cucchiaio abbondante (circa 20 g) di farina di mandorle,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Ingredienti per 4 persone:

  • 300 g di riso integrale
  • 4 foglie di alloro
  • 2 peperoni gialli
  • 1 peperone rosso
  • 4 pomodori maturi
  • 3-4 rametti di rosmarino fresco
  • 120-150 g circa di caciotta o scamorza fresca
  • 60 g circa di farina di mandorle
  • olio Poldo monovarietale di Coratina
  • sale

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 limone succoso,
  • 1-2 cucchiai circa di sciroppo d'acero,
  • 4 piccole pere Williams,
  • vaniglia nera in polvere,
  • 50 g circa di farina di mandorle,
  • 50 g di cioccolato bianco

Preparazione

  1. Spremere il succo del limone e metterlo in una ciotola, aggiungere lo sciroppo d'acero e mescolare fino a scioglierlo del tutto unendo in ultimo un pizzico di vaniglia nera in polvere.
  2. Sbucciare le pere e sciacquarle, tagliarle in fette spesse 4-5 mm circa, con un coltello togliere i semi dalle fette dove sono presenti e se serve anche una parte del torsolo facendo attenzione a non rompere le fette.
  3. Procedere una pera per volta e man mano bagnare le fette con il succo del limone tenendole vicine in ordine di taglio in modo da facilitare poi la ricostruzione del frutto.
  4. Lasciare marinare le fette di pere per almeno 30 minuti e nel frattempo sciogliere a bagnomaria il cioccolato bianco.
  5. Poco prima di servire il dessert in ogni piatto ridare la forma di frutto intero a ogni pera intercalando le fette con un poco di farina di mandorle, far colare sopra il cioccolato bianco a filo e decorare a piacere.

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 piccoli peperoni rossi e 4 gialli,
  • 2 zucchine medio piccole,
  • 1 spicchio d'aglio,
  • 50 g di olive nere morbide,
  • 3 pomodori medi,
  • 350 g di riso integrale lessato,
  • 70 g di farina di mandorle,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Ultimi articoli

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini Grisotti

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini …

21-09-2023 Mangiare sano

Uno dei rimedi all’omologazione e all'appiattime...

Siconi, non altro che i buonissimi fichi ricchi di benessere

Siconi, non altro che i buonissimi fichi…

07-09-2023 Mangiare sano

Il fico è diffuso allo stato spontaneo in tutto i...

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, nocciole e olio extra vergine d’oliva Agata, Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aro…

19-08-2023 Olio di Oliva

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, n...

Libri in Primo Piano

Cibi in conserva

Cibi in conserva

Settembre 09, 2022

Un libro di straordinario valore quello appena usc...

Ipertensione: curarla a tavola

Ipertensione: curarla a tavola

Aprile 01, 2009

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Il ruol...

Friggere bene

Friggere bene

Maggio 01, 2009

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Il frit...

Invito alla Lettura

The China Study

The China Study

24-09-2011 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Sorprendenti implicazioni per la dieta, la perdita...

Alimentazione naturale dallo svezzamento all'adolescenza

Alimentazione naturale dallo svezzamento…

15-09-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

I prodotti biologici sulla tavola del bambino Il ...

banner