Un altro interessante piatto con il riso basmati che malgrado non sia integrale in termini di apporti alimentari mantiene un sufficiente e valido impatto glicemico e risulta sia digeribile che ben tollerato da tutti.
Il buon riso basmati qui viene utilizzato per una preparazione certamente più articolata del solito, ma ben studiata in termini di complementi nutrizionali.
Dati dalla presenza dei fagioli a completare in parte l’impatto proteico del cereale, dalle mandorle con la loro ricchezza di sostanze della salute, dallo zafferano come spezia nobile, dalla rucola e dalle cipolle come contributo dalla terra coltivata!!!
La panna cotta è un dolce tradizionale che per un lungo periodo è rimasto circoscritto alle zone di origine per poi esplodere molti anni fa e diventare un icona dei dolci da ristorante.
Il nome dice quasi tutto è di fatto non è certo un dolce poco invasivo e ricco di grassi, tuttavia la sua bontà di fondo ne fa intuire anche come intelligentemente si può interpretare calibrando i dosaggi e arricchendo con elementi a migliore impatto nutrizionale come la frutta.
In questa particolare versione dello Chef Giuseppe Capano si scoprono tre gusti di fondo differenti per un triplice assaggio che lascerà una piacevolissima e soddisfacente sensazione finale vedendo l’incrocio di tre aromi di base come fragole, menta e caffè con tre cioccolati differenti in una combinazione veramente intrigante e imperdibile!!!
In alternativa per rendere più semplici le operazioni della presentazione finale è possibile mettere le tre varianti di panna cotta in piccole tazzine o bicchieri trasparenti in modo da servirle semplicemente così con sopra le schegge di cioccolato e le decorazioni.