Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 23, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 piccole carote,
  • 40 g di mandorle sgusciate,
  • 80 g di olive verdi snocciolate,
  • 200 g di ricotta fresca soda e compatta,
  • 200 g di bietole lessate,
  • 1 spicchio d'aglio,
  • 2 cucchiai di semi di girasole tostati,
  • 2 pomodorini secchi sottolio,
  • 2 cucchiai di pangrattato,
  • 1 cucchiaino di prezzemolo,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 g di cimette di broccoletti,
  • 300 g di patate viola,
  • 30 g di mandorle sgusciate e pelate,
  • 400 g di pesce spada fresco,
  • 2 rametti di rosmarino fresco,
  • 1 cucchiaino raso di pepe rosa,
  • olio extravergine d’oliva Vasadonna Nocellara Etnea,
  • sale

Preparazione

  1. Pulire con cura i broccoletti e dividerli in piccole cimette, lessarle in acqua bollente lievemente salata per meno di 5 minuti in modo da conservarle croccanti, scolarle con una schiumarola e trasferirli in acqua molto fredda conservando però l’acqua di cottura.
  2. Sbucciare le patate viola e tagliarle in sottili fettine, disporle in un cestello e cuocerle a vapore per 7-8 minuti circa usando l’acqua di cottura dei broccoletti.
  3. Tostare in una piccola padella le mandorle a calore basso per 5 minuti circa, raffreddarla e tagliarle in sottili scagliette con un coltello, dividere in piccole fette sottili il pesce spada.
  4. Sfogliare e tritare non troppo finemente il rosmarino, metterlo in una padella con 1-2 cucchiai di olio Vasadonna Nocellara Etnea, alzare la fiamma al massimo e scottare il pesce velocemente rigirandolo una sola volta.
  5. Scaldare lievemente e tagliare a fettine le cimette di broccoletti, comporre nei piatti una millefoglie alternando le patate viola con i broccoletti e il pesce spada caldo formando 2-3 strati.
  6. Completare con le mandorle in scaglie, il pepe rosa frantumato o macinato e un filo d’olio Vasadonna Nocellara Etnea a crudo.

Con l’arrivo dei primi fagiolini di stagione, in particolare nelle regioni più calde d’Italia, si amplifica di molto la varietà di ortaggi che possiamo utilizzare nelle nostre ricette.

Colori, sapori e profumi così si fondano in squisite preparazioni come questo primo piatto di conchigliette (ma adatto a molti altri formati di pasta) in cui i fagiolini si alleano gustosamente con i pomodorini.

Un contributo fondamentale alla riuscita del piatto però è dato anche dalle mandorle, dal tocco imprescindibile della buccia di limone grattugiata, dalla maggiorana e dall’aglio senza mai dimenticare l’imprescindibile olio extravergine d’oliva di alta qualità!!!

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 g di pomodorini,
  • 2 spicchi d'aglio,
  • 1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata,
  • 300 g circa di fagiolini,
  • ½ cucchiaino di maggiorana secca o 1 cucchiaio di fresca tritata,
  • 60 g di mandorle sgusciate e pelate,
  • 360 g di conchigliette di semola o altro formato simile,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Lavare e tagliare a spicchi i pomodorini, sbucciare l'aglio e tritarlo velocemente, in una larga padella rosolarlo brevemente in 2-3 cucchiai di olio d'oliva.
  2. Aggiungere i pomodorini, salare, alzare la fiamma, coprire e cuocere per 5-10 minuti a calore sostenuto, infine aromatizzare con la buccia di limone.
  3. In una pentola con abbondante acqua bollente lievemente salata lessare i fagiolini al dente, scolarli con una schiumarola conservando l’acqua al caldo, intiepidirli, tagliarli di sbieco e condirli con 1-2 cucchiai di olio, poco sale e la maggiorana.
  4. In una piccola padella tostare a fuoco basso per pochi minuti le mandorle, raffreddarle e tritarne la metà finemente e l'altra metà grossolanamente.
  5. Lessare al dente la pasta nell’acqua di cottura dei fagiolini, scolarla non troppo asciutta e saltarla brevemente nella padella dei pomodorini unendo anche le mandorle tritate e gran parte dei fagiolini, distribuirla nei piatti con sopra i fagiolini rimasti e le mandorle tritate grossolanamente.

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 mazzetto di maggiorana fresca,
  • 2-3 cipollotti freschi,
  • 500 g di asparagi verdi,
  • 2-3 patate piccole,
  • 1 l circa di brodo vegetale,
  • 1-2 cucchiai di scaglie di mandorle tostate,
  • olio extravergine d’oliva,
  • sale

Ingredienti per 4 persone:

  • 40 g circa di zenzero fresco,
  • ½ limone,
  • 3 cucchiai di malto di riso,
  • 10 mandarini,
  • 150 g di ricotta magra,
  • 80 ml di latte scremato,
  • 40 g di mandorle sgusciate,
  • 40 g di cioccolato fondente,
  • 1 cucchiaio di chicchi di melagrana,
  • cannella in polvere.