L’abbinamento tra cereali e legumi è uno dei classici più lungimiranti della cucina regionale Italiana che di necessità ha fatto quasi sempre grande virtù inventando e creando veri capolavori alimentari!
Qui l’abbinamento è particolare per via della presenza del grano saraceno in chicchi mentre di questo cereale è più frequente usare la farina per preparare una lunga serie di specialità uniche, dai valtellinesi pizzoccheri alle diverse versioni di torte al grano saraceno.
Il legume in abbinamento sono i delicati cannellini profumati insolitamente con la menta fresca, ad accompagnare i pomodori freschi al profumo di limone, per completare una manciata di olive nere e un’altra erba aromatica intimamente mediterranea: l’origano!!
Nel tempo della raccolta delle nuove mele arrivate al giusto punto di crescita e maturazione proponiamo questa ricetta che vede il sodalizio con un altro frutto prettamente di stagione, l’uva.
Il dessert è da un punto di vista nutrizionale notevole perché dell’uva sfrutta il succo fresco appena realizzato senza ricorre a quello confezionato con un insieme di profumi e aromi unico, rinuncia per questo a qualsiasi tipo di dolcificante, ricorre a una quasi nulla cottura e sfrutta per l’aggregazione degli ingredienti il buon agaragar.
Ma lo è molto di più per quanto riguarda il piacere e il gusto finale grazie anche ai profumi della menta fresca, alla croccantezza colorata di verde dei pistacchi e all’accompagnamento finale di un ottimo cioccolato fondente!!