Questi biscottini alla camomilla ci piacciono molto e non solo dal punto di vista della piacevolissima bontà organolettica, ma per il messaggio che portano con se nell’inglobare i bellissimi fiori di questa benefica e millenaria pianta.
Della camomilla si realizza prima una comune infusione e poi per legare i biscotti insieme alle croccanti nocciole e la ricca in fibre farina integrale si usa il profumato infuso senza però sprecare e buttare via come di solito si fa i fiori che ne hanno rilasciato l’essenza.
Che diventano ingrediente importante di biscotti stessi per un gusto intenso e molto particolare, una ricetta valorizzata anche dal nobile grasso derivato dalle olive che per la sua semplicità e valenza è entrata a far parte del libro dello Chef Giuseppe Capano “Semplicità in Cucina” che se ancora non avete vi consigliamo vivamente di acquistare!!!
Come si evince dal nome della ricetta i protagonisti di questa dolce e buonissima proposta sono quattro, due frutti legati alla primavera come le fragole e i limoni, un’erba aromatica poliedrica come la profumata menta e una potente e benefica spezia quale è la curcuma.
L’obbiettivo era creare un piccolo dolce in cui tutti questi protagonisti potessero avere un ruolo ben preciso di esaltazione finale incentivando l’uso di spezie importanti per la salute come la curcuma.
Per quanto in basse dosi sia presente rispetto al quantitativo concentrato i cui studi hanno dimostrato l’importanza, un integrazione di curcuma rimane sempre auspicabile in modo da sfruttare al meglio l’effetto “accumulo”, cioè la somma di tante sostanze di salute anche diverse che messe insieme aiutano tanto l’organismo oltre che il gusto finale dei piatti cucinati!!!
Per decorare: