Questa ricetta ci piace molto perché del virtuoso e altamente benefico carciofo utilizza per quanto possibile ogni sua parte in una essenza da condimento speciale che potrebbe essere funzionale a molti altri accompagnamenti vegetali.
Il cuore la parte più tenera ottima anche a crudo in carpacci e insalatine viene invece fritto con una tecnica similare all’orientale tempura utilizzando farine senza glutine che donano una perfetta croccantezza finale agli spicchietti e ci consentono anche di far degustare il tutto a chi per sua sfortuna deve confrontarsi con la celiachia.
A parte l’olio profumato e intenso da unire al condimento di carciofi per friggere abbiamo messo tre scelte diverse ugualmente valide anche se dal punto di vista squisitamente tecnico il più performante e efficace è certamente l’olio di girasole alto oleico su cui torneremo a parlare per raccontarne meglio le caratteristiche!
A livello nutrizionale la frutta secca in guscio acquisisce sempre più un posto di assoluto rilievo tra i cibi del benessere in particolare quando si lega ad altri prodotti vegetali creando potenti sinergie di salute.
La cucina in questa ottica ha anticipato ampiamente i tempi visto che mandorle, pinoli, noci, nocciole e compagni paralleli di recente introduzione sono elementi funzionali alla buona riuscita di molte preparazioni svolgendo compiti molteplici.
Uno di questi è quello di aggreganti particolarmente cremosi come dimostrato da questo originale dressing adatto per accompagnare le verdure, i legumi e i cereali semplicemente lessati, da soli o mescolati insieme e che si basa sulle virtù dei pinoli che stringono a se scalogni esaltati dal vino in una visione di semplicità che nulla toglie alla bontà finale!!