Con la frutta stagionale estiva si possono preparare molti semplici dessert in cui apprezzare la dolcezza naturale che contiene e quella bella sensazione rinfrescanti che frutti come albicocche, meloni, cocomeri e molti altri sanno regalare.
Fra questi anche le ottime pesche che riescono ad abbinarsi golosamente e in maniera equilibrata con molti cibi diversi e non necessariamente dolci come dimostra questa bella combinazione da antipasto aperitivo!
In questo dessert le pesche sono valorizzate dalla presenza cremosa di una buona ricotta fresca, dal verde e croccante dei pistacchi, dai profumi del limone e da una dose di zucchero di canna che in realtà si potrebbe anche ridurre della metà in presenza di frutti ben maturi e densamente dolci come sono alcune varietà tardive di pesche!!
Le specialità di pasta fresca e secca in Italia sono molteplici e questo rappresenta uno dei più ricchi tesori della nostra cucina invidiata da mezzo mondo e vanto nazionale.
Tra i formati freschi ci sono gli straordinari spaghetti alla chitarra che prendono questo nome dal curioso attrezzo inventato per realizzarli con più facilità e rapidità lasciandoli con una struttura unica che sa accogliere in se nel migliore dei modi qualsiasi condimento.
Che in questo caso è molto semplice giocando sui profumi intensi dell’erba cipollina, sulla croccantezza e colore dei pistacchi preferibilmente Siciliani, sui rossi e gustosi pomodori datterino e sul tocco perfezionante del tofu affumicato il cui sapore riporta esalta tutti gli altri presenti!