Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Jun 07, 2023 Last Updated 9:17 AM, Jun 6, 2023

Con la frutta stagionale estiva si possono preparare molti semplici dessert in cui apprezzare la dolcezza naturale che contiene e quella bella sensazione rinfrescanti che frutti come albicocche, meloni, cocomeri e molti altri sanno regalare.

Fra questi anche le ottime pesche che riescono ad abbinarsi golosamente e in maniera equilibrata con molti cibi diversi e non necessariamente dolci come dimostra questa bella combinazione da antipasto aperitivo!

In questo dessert le pesche sono valorizzate dalla presenza cremosa di una buona ricotta fresca, dal verde e croccante dei pistacchi, dai profumi del limone e da una dose di zucchero di canna che in realtà si potrebbe anche ridurre della metà in presenza di frutti ben maturi e densamente dolci come sono alcune varietà tardive di pesche!!

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 pesche mature,
  • 3-4 cucchiai di succo di limone,
  • 60 g di zucchero di canna,
  • 40 g di pistacchi sgusciati,
  • 150 g di ricotta fresca,
  • 1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata

Preparazione

  1. Lavare con molta cura le pesche e asciugarle, sbucciarle completamente e bagnare subito la buccia con del succo di limone conservandola in frigorifero.
  2. Dividere le pesche sbucciate a metà eliminando il nocciolo centrale, tagliarle a fettine e metterle in una piccola casseruola con lo zucchero, cuocerle per 10 minuti scarsi fino a renderle ben morbide.
  3. Nel frattempo tritare grossolanamente i pistacchi, tritare grossolanamente la buccia delle pesche, mettere la ricotta in una ciotola e mescolarla con la buccia di limone grattugiata.
  4. Separare le pesche cotte dal fondo di cottura versando quest’ultimo nella ciotola della ricotta, mescolare versando il latte sufficiente a ottenere una crema morbida da arricchire con la buccia delle pesche tritate e conservare in frigorifero.
  5. Frullare la polpa di pesche e metterla in 4 coppette di vetro, trasferire in frigorifero e lasciare ben raffreddare per almeno 30 minuti.
  6. Disporre sulla purea di pesche la crema di ricotta con la buccia formando uno strato di circa 1 cm scarso, conservare in frigorifero per altri 20 minuti e servire decorando in ultimo con i pistacchi tritati.

Ingredienti per 4 persone:

  • 25 foglie di menta fresca,
  • 500 ml di latte di mandorle rigorosamente senza zucchero,
  • 50 g di maizena,
  • 3-4 cucchiai di malto di riso,
  • 50 g di pistacchi sgusciati,
  • 2 piccoli meloni,
  • cannella in polvere.

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata,
  • 2 cucchiai di zucchero bianco,
  • 175 g di farina bianca,
  • 60 g di burro,
  • 3 tuorli d'uovo,
  • 200 ml di latte,
  • 2 cucchiai di zucchero di canna,
  • 1 arancia,
  • 50 g di pistacchi non salati,
  • 30 g di mirtilli rossi secchi,
  • 40 g di cioccolato bianco,
  • 1 cucchiaio abbonante di gocce di cioccolato fondente,
  • 250 ml di succo di mela,
  • ½ cucchiaino di agaragar in polvere,
  • sale.

Ingredienti per 4 persone:

  • 100 g di farina bianca,
  • 100 g di farina di grano duro,
  • ½ cucchiaino di curcuma in polvere,
  • 1 grande uovo e 1 tuorlo,
  • 70 g di mandorle sgusciate,
  • 150 g di formaggio Ragusano DOP,
  • 1 rametto di rosmarino fresco,
  • 80 g di pistacchi in guscio senza sale,
  • 4 pomodori secchi,
  • 2 cucchiai di miele d'acacia,
  • olio extravergine d'oliva,
  • pepe nero,
  • sale

Le specialità di pasta fresca e secca in Italia sono molteplici e questo rappresenta uno dei più ricchi tesori della nostra cucina invidiata da mezzo mondo e vanto nazionale.

Tra i formati freschi ci sono gli straordinari spaghetti alla chitarra che prendono questo nome dal curioso attrezzo inventato per realizzarli con più facilità e rapidità lasciandoli con una struttura unica che sa accogliere in se nel migliore dei modi qualsiasi condimento.

Che in questo caso è molto semplice giocando sui profumi intensi dell’erba cipollina, sulla croccantezza e colore dei pistacchi preferibilmente Siciliani, sui rossi e gustosi pomodori datterino e sul tocco perfezionante del tofu affumicato il cui sapore riporta esalta tutti gli altri presenti!

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 cucchiaio abbondante di erba cipollina tritata,
  • 120 g di pistacchi non salati,
  • 250 g di pomodorini datterino o simili,
  • 80 g di tofu affumicato,
  • 300 g di spaghetti alla chitarra freschi,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Preparare l'erba cipollina, sgusciare i pistacchi e tritarli, in una ciotolina mescolarli con 3 cucchiai abbondanti di olio, un pizzico di sale e l'erba cipollina.
  2. Pulire i pomodorini, tagliarli in striscioline e condirli semplicemente con un pizzico di sale e 1 cucchiaio d'olio d'oliva dal fruttato intenso.
  3. Tagliare anche il tofu affumicato in striscioline, condirlo con 1 cucchiaio d'olio e saltarlo per alcuni minuti in una padella a calore medio basso.
  4. Lessare al dente gli spaghetti alla chitarra, conservare 1 bicchiere circa della loro acqua e scolarli, condirli con l'olio ai pistacchi versando l'acqua di cottura necessaria a non tenerli troppo asciutti.
  5. Unire anche parte dei pomodorini e tofu, distribuirli nei piatti e decorarli con il tofu e i pomodorini rimasti.

Ultimi articoli

Ciliegie, una tira l’altra!

Ciliegie, una tira l’altra!

27-05-2023 Mangiare sano

La proverbiale cantilena riservata alle ciliegie c...

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

06-05-2023 Mangiare sano

Un cibo creato per una lunga conservazione e durat...

Lenticchie prime in classifica!

Lenticchie prime in classifica!

20-04-2023 Mangiare sano

Il legume più digeribile e tollerato in assoluto ...

Libri in Primo Piano

Cibi in conserva

Cibi in conserva

Settembre 09, 2022

Un libro di straordinario valore quello appena usc...

La Cucina a Crudo

La Cucina a Crudo

Aprile 04, 2018

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Siamo a...

La pasta fatta in casa

La pasta fatta in casa

Ottobre 01, 2013

Le guide di Natura e Salute La pasta fresca emble...

Invito alla Lettura

Gli estratti della salute

Gli estratti della salute

04-04-2016 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Un modo sano e gustoso per assimilare al meglio le...

Liberi dal dolore senza farmaci

Liberi dal dolore senza farmaci

04-09-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Come prevenire e curare il dolore muscolo-scheletr...

banner