Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Jun 06, 2023 Last Updated 2:43 PM, Jun 4, 2023

Ingredienti per 4 persone:

  • 200 g di riso nero,
  • 2 foglie di alloro fresco,
  • 1 piccolo mazzetto di finocchietto,
  • 200 g di ricotta di pecora,
  • 1 cucchiaio di buccia di limone grattugiata,
  • 1 piccolo cipollotto,
  • 200 g di passata di pomodoro rustica,
  • farina di mais per impanare,
  • alcuni ciuffetti di valerianella,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Una bella e buona mousse vegetale in verde a base degli ottimi piselli un legume molto diverso da compagni come ceci e fagioli che ha saputo ritagliarsi in cucina uno spazio di dote tutta sua.

Spesso accompagnati dalla comune cipolla, qui non si fa eccezione, i piselli acquisiscono note aromatiche ancora più sensuali con passaggi per altro molto semplici in particolare se sono presenti spezie o erbe aromatiche.

E qui abbiamo entrambe, il profumato timo fresco e le intense bacche di ginepro, mentre e rendere migliore la consistenza ci pensa la poliedrica ricotta che potete scegliere della varietà che preferite accompagnando questa ottima mousse seguendo i suggerimenti a fine ricetta!

Ingredienti per 4 persone:

  • 250 g di piselli sgusciati,
  • 2 cipolle bianche,
  • 150 g di ricotta fresca,
  • 8 bacche di ginepro,
  • 3-4 rametti di timo fresco,
  • olio extra vergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Se freschi sciacquare bene i piselli e lessarli in poca acqua per 5 minuti circa, se congelati usarli direttamente così come sono, quindi scolarli e conservare l'acqua di cottura.
  2. Sbucciare le cipolle e tagliarle in sottili spicchi, metterle in una casseruola insieme a 2-3 cucchiai di olio, buona parte del timo fresco sfogliato e le bacche di ginepro, coprirle e rosolarle da sole a calore basso per 10 minuti.
  3. Aggiungere i piselli, salare e far insaporire per 5 minuti, continuare la cottura per altri 10 minuti circa versando quando serve un poco di acqua di cottura dei piselli.
  4. A fine cottura piselli e cipolle devono risultare asciutti e senza liquido sul fondo, eliminare le bacche di ginepro e frullare fino a ridurre il tutto in crema consistente da far raffreddare.
  5. Frullare la ricotta da sola in modo da renderla molto cremosa e unirla alla base di piselli regolando di sale, quindi spremere la mousse in singole coppettine decorando con altro timo fresco e eventuali bacche di ginepro.
  6. Accompagnare con crostini di pane integrale, grissini, sfoglie croccanti o anche verdure da pinzimonio.

Ricetta presente nel nuovo e imperdibile libro dello Chef Giuseppe Capano: Senza Sale

Ingredienti per 4 persone:

  • 700 g circa di cicoria catalogna,
  • 3 uova,
  • 250 g di ricotta fresca,
  • 3 cucchiai di parmigiano grattugiato,
  • 1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata,
  • 1 cucchiaino di maggiorana secca,
  • 40 g di mandorle sgusciate e pelate,
  • 1 piccola arancia biologica,
  • olio extravergine d'oliva Schinosa Coratina,
  • sale (evitabile)

Preparazione

  1. Pulire con cura la cicoria catalogna lavandola molto bene avendo spesso residui di terra interni, tagliarla in piccoli pezzi e metterla in una pentola versando poca acqua.
  2. Cuocerla per circa 5-10 minuti, scolarla, raffreddarla e frullare finemente un po’ meno della metà disponendola in una ciotola.
  3. Sbattere le uova con poco o niente sale e la ricotta, aggiungere la catalogna frullata, il parmigiano, la buccia di limone, un pizzico di sale e 1-2 cucchiai di olio Coratina.
  4. Mettere il composto in 4 formine da 10-12 cm circa di diametro ben oliate, disporle in un cestello e cuocerle a vapore per 25 minuti circa fino a rassodarle.
  5. Nel frattempo condire la restante catalogna con 1 cucchiaio abbondante di olio e la maggiorana, in una piccola padella tostare dolcemente le mandorle per 5 minuti circa a calore basso, una volta fredda ridurle in scaglie.
  6. Saltare in padella la catalogna condita per 3-4 minuti, intiepidire leggermente gli sformatini e capovolgerli al centro dei piatti, circondarli con la catalogna calda da cospargere con le scaglie di mandorle.
  7. A parte grattugiare la buccia dell’arancia grossolanamente, mescolarla ad altri 2 cucchiai di olio e colare il tutto sugli sformatini.

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 carote medie,
  • 250 g di ricotta,
  • 3 uova,
  • 3 cucchiai di parmigiano grattugiato,
  • 1 grande e lungo porro,
  • 4 grandi foglie di cavolo verde a cappuccio,
  • 1 foglia di cavolo rosso a cappuccio,
  • 1 cucchiaino scarso di buccia di arancia grattugiata,
  • olio extravergine d'oliva,
  • noce moscata,
  • carta da forno,
  • sale.

Ingredienti per 4 persone:

  • 450 g circa di broccoletti,
  • 2 spicchi d'aglio,
  • 1 cucchiaio abbondante di zenzero fresco grattugiato,
  • 600 g di ricotta fresca compatta e poco cremosa,
  • 1 cucchiaio di semi di papavero,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale