Un piccolo dessert dove come sempre conta moltissimo la qualità della materia prima utilizzata, in un contesto di pochi ingredienti non si possono certo nascondere i difetti di “fabbrica”!!
Una buona ricotta fresca tralasciando quelle confezionate salvo rare eccezioni non adatte in questo caso e soprattutto un ottimo miele che consigliamo vivamente di agrumi come riportato nel testo, ma eventualmente può essere di altro tipo se è quello che ci si ritrova in casa, importante è che sia miele “vero”!
Le nocciole ancora meglio se sgusciate al momento e poi tostate da se, la buccia dell’arancia solo biologica, un cioccolato fondente all’altezza di questo nome e in pochi passaggi un piccolo dolcetto che nella sua semplicità seppur in una veste un poco diversa è entrato nel libro dello Chef Giuseppe Capano “Semplicità in cucina”.
Il raccolto di una passeggiata all’aria aperta ricca di serenità e piccola avventura può diventare facilmente una golosa ricetta in cui assaporare tutto il buono offerto generosamente in primavera dalla natura.
I getti di luppolo selvatico sono da sempre ampiamente ricercati sollecitando la creazione di numerosi piatti di primi, secondi e semplici antipasti che prendono spesso il nome dai simpatici nomi dialettali dati a queste tenere protuberanze.
Che non sono solo buone, ma portano tanti benefici effetti positivi all’organismo grazie alle buone proprietà tonificanti, depurative, sedative, rinfrescanti, diuretiche con un beneficio ancora più diretto per le funzioni del fegato spesso soggetto a forti carichi di lavoro.