Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Jun 06, 2023 Last Updated 2:43 PM, Jun 4, 2023

Ingredienti per 4 persone:

  • 2 spicchi d’aglio,
  • 1 rametto grande di rosmarino fresco,
  • 50 g di maizena,
  • 120 g di farina di riso integrale,
  • 50 g di farina di grano saraceno,
  • 2 piccoli scalogni,
  • 1 manciata di foglie di prezzemolo,
  • 4 carciofi,
  • 150 g di formaggio Stelvio o semplice scamorza,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Sbucciare e tritare molto finemente l’aglio con le foglioline verdi del rosmarino, metterlo in un pentolino con 2 cucchiai abbondanti di olio e rosolarlo delicatamente a fuoco basso per 2-3 minuti.
  2. Sciogliere la maizena con 60 ml di acqua, aggiungerla al soffritto e far addensare fino a formare una massa molto compatta, spegnere il fuoco, aspettare 2-3 minuti e diluirla con altri 60 ml di acqua mescolando fino a formare una cremina.
  3. Impastare le due farine con questa cremina e un pizzico di sale unendo altra farina di riso o un altro poco di acqua se dovesse servire, avvolgere in un panno e lasciare riposare.
  4. Sbucciare gli scalogni e tritarli finemente con il prezzemolo, metterli in una padella con 2-3 cucchiai di olio e rosolarli a calore basso per 5 minuti abbondanti, pulire con cura i carciofi eliminando le foglie esterne e parte del gambo, dividerli a metà, togliere l'eventuale barbetta interna, affettarli e aggiungerli al soffritto, salare, coprire e cuocere per 15 minuti circa a fuoco basso bagnando con poca acqua se necessario.
  5. Stendere sottilmente la pasta riposata su un foglio di carta da forno infarinandola poco e distribuirvi sopra il composto di carciofi tiepido e il formaggio affettato sottilmente, alzando il foglio di carta arrotolare delicatamente come se si trattasse di un normale strudel dolce chiudendo le estremità, ritagliare la carta in più e adagiare il rotolo su una teglia.
  6. È anche possibile realizzare 2 strudel più piccoli da tagliare poi a metà o 4 singoli da porzione, spennellare la superficie con il fondo oleoso di cottura dei carciofi mescolato a 2-3 cucchiai di acqua e cuocere nel forno caldo a 170 gradi per 25 minuti circa.

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 pezzo da 4 g di alga Kombu,
  • 125 g di ceci secchi messi a bagno per 24 ore,
  • 3 rametti di rosmarino fresco,
  • 1 spicchio d'aglio,
  • 1 chiodo di garofano,
  • 500 g di cicoria di campo,
  • 4 acciughe sottosale,
  • 1 cucchiaio di semi di sesamo bianchi,
  • olio extra vergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Mettere a bagno l'alga Kombu in una tazza di acqua tiepida, scolare e sciacquare i ceci, metterli in una pentola a pressione con 400 ml di acqua, sciacquare e ritagliare in piccoli pezzi l'alga ammollata, metterle all'interno di una garza insieme a 2 rametti di rosmarino, lo spicchio d'aglio schiacciato e il chiodo di garofano chiudendo con uno spago.
  2. Lessare i ceci a calore basso per 35 minuti circa dall'inizio del sibilo, quando pronti far calare la pressione, aprire la pentola e lasciarli momentaneamente riposare nella loro acqua di cottura.
  3. Tritare finemente il rametto di rosmarino rimasto e mescolarlo con 2 cucchiai abbondanti di olio, scolare e schiacciare i ceci con una forchetta, condirli con l'olio al rosmarino e saltarli in padella per 5 minuti salandoli poco e conservandoli al caldo.
  4. Lavare con cura la cicoria e lessarla in poca acqua per 5-10 minuti, scolarla e strizzarla tritandola grossolanamente, pulire le acciughe con cura eliminando la lisca, spezzettarle e in una piccola padella scioglierle a calore medio insieme a 2-3 cucchiai di olio, aggiungere la cicoria e lasciarla insaporire per 5 minuti.
  5. In uno stampino ad anello pressare uno strato di ceci e sopra di esso uno di cicoria, sfilare lo stampino e cospargere con i semi di sesamo.

Ingredienti per 4 persone:

  • 200 g di orzo perlato,
  • 250 g di pomodorini,
  • 200 g di ceci lessati,
  • 1 cucchiaino di rosmarino fresco tritato,
  • ½ cucchiaino di buccia di limone grattugiata,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Ingredienti per 4 persone:

  • 2-3 g di lievito di birra fresco circa la punta di un cucchiaino,
  • 125 ml circa di acqua,
  • 220 g di farina integrale,
  • 80 g di farina 0,
  • 1 cucchiaio abbondante di farina di semi di canapa (circa 20 g),
  • 1 cucchiaino di zucchero integrale,
  • 10 g di funghi secchi,
  • 2 piccole patate,
  • 1 spicchio d’aglio,
  • 1 rametto di rosmarino fresco,
  • 200 g di seitan,
  • 5 carciofi spinosi,
  • ½ limone,
  • 3 cipollotti,
  • 2 cucchiai di farina di riso,
  • 3-400 ml di brodo vegetale,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Mescolare il lievito nell'acqua tiepida fino a scioglierlo, mescolare insieme la farina integrale, quella bianca, lo zucchero di canna, la farina di semi di canapa e un pizzico di sale, disporle a fontana e impastarle con il lievito sciolto e l'altra acqua sufficiente a ottenere un impasto uniforme e morbido.
  2. Inciderlo con una croce superficiale e metterlo in un largo e alto contenitore chiuso, lasciarlo lievitare per circa 3-4 ore, mettere a bagno i funghi secchi in acqua tiepida per 15 minuti e tritarli successivamente.
  3. Pulire e tagliare le patate a cubetti e cuocerle a vapore per 5 minuti circa lasciandole molto al dente, sbucciare l’aglio e tritarlo finemente con il rosmarino sfogliato, rosolarlo velocemente in una padella con poco olio, aggiungere il seitan tagliato ugualmente a cubetti e rosolarlo per 5 minuti.
  4. Pulire con cura i carciofi, tagliarli a spicchi e conservarli in acqua e succo di limone, mondare e affettare i cipollotti, rosolarli con 2 cucchiai di olio per 5 minuti, aggiungere i carciofi, salarli e cuocerli per meno di 10 minuti.
  5. Togliere i soli carciofi e nel fondo rimasto aggiungere i funghi secchi tritati insieme a un altro poco d’olio lasciandoli insaporire brevemente, unire la farina di riso, addensarla e allungare il tutto con il brodo sufficiente a ottenere una base salsata in cui mettere carciofi, seitan e patate mescolando con cura e lasciando intiepidire.
  6. Stendere i 2/3 della pasta lievitata sottilmente e rivestire una tortiera quadrata da 22x22 cm circa leggermente oliata lasciando un bordo di almeno 3 cm, farcire l'interno con lo spezzatino ai carciofi, ricoprire con l'altra pasta stesa ugualmente sottile e rivoltando i bordi sigillarli e pressarli insieme con cura, bucare la superficie con una forchetta e cuocere nel forno caldo a 180 gradi per 25 minuti circa.

Ingredienti per 4 persone:

  • 200 g di farina bianca,
  • 75 g di farina di castagne,
  • 2 grandi uova,
  • 2 rametti di rosmarino fresco,
  • 12 foglie di salvia fresca,
  • 2 spicchi d'aglio,
  • 12 Noci del Bleggio,
  • 60 g di formaggio Vezzena stagionato,
  • olio extravergine d'oliva del Garda,
  • sale.