Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Jun 06, 2023 Last Updated 2:43 PM, Jun 4, 2023

Ingredienti per 4 persone:

  • 450 grammi di fragole,
  • 2 cucchiai di zucchero a velo,
  • ½ limone,
  • 3 cucchiai di sciroppo di menta chiaro senza coloranti,
  • 1 cucchiaino raso di agaragar,
  • 250 g di yogurt magro,
  • 1 mazzetto di menta fresca.

Le clementine sono alcune delle anticipazioni di quanto la famiglia degli agrumi nella sua vasta diramazione sa offrirci in autunno inverno compensando la fuoriuscita stagionale di frutti come pesche, albicocche, prugne, ecc.

In questo caso interessava presentarla in un piatto salato travalicando i ristretti confini della sola pasticceria, e così si è pensato a un abbinamento con un ottimo ortaggio di stagione, il bel radicchio rosso che al di la di quello usato in foto può essere declinato nelle versioni preferite o più disponibili localmente.

A completare olive nere, per profumare il trio zenzero fresco, prezzemolo fresco e alloro fresco, i semi di sesamo per dare una nota croccante finale, per condire un olio extravergine d’oliva già più che buono di per se aromatizzato ulteriormente con la buccia dello stesso frutto!!!

Ingredienti per 4 persone:

  • 4-5 clementine possibilmente biologiche,
  • 1 cucchiaino di zenzero grattugiato,
  • 100 g di olive nere morbide,
  • 1 cucchiaio abbondante di semi di sesamo,
  • 1 piccolo rametto di prezzemolo fresco,
  • 1 foglia grande o 2 piccole di alloro fresco,
  • 1 grande cespo di radicchio rosso,
  • olio extravergine di oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Lavare con cura le clementine, grattugiare fra tutte un cucchiaio circa di buccia e metterla in una ciotolina insieme a 4 cucchiai di olio e lo zenzero grattugiato.
  2. Snocciolare le olive nere e tritarle grossolanamente, in un piccolo padellino tostare i semi di sesamo a calore basso per 3-4 minuti e raffreddarli, lavare, asciugare e tritare la foglia di alloro e le foglie di prezzemolo conservando il trito da parte.
  3. Sbucciare completamente le clementine e dividerle in spicchi sezionando ogni spicchio a metà.
  4. Sfogliare e lavare con cura il radicchio, asciugarlo con l’aiuto di una centrifuga e affettarlo finemente mettendolo in una ciotola, condirlo con la metà circa dell’olio alle clementine unendo poco sale.
  5. Mescolare molto bene il radicchio condito e distribuirlo sul fondo di 4 piatti piani, adagiarvi sopra gli spicchi di mandarino sezionati a metà con la parte tagliata a vivo in alto.
  6. Condire gli spicchi con il restante olio alle clementine e completare con il trito di foglie verdi, le olive nere e i semi di sesamo tostati.

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 grande spicchio d'aglio,
  • 1 rametto di rosmarino fresco,
  • 2 finocchi piccoli,
  • 2 carote piccole,
  • 250 g circa di spinaci freschi,
  • 5 g di funghi secchi,
  • 200 g di topinambur,
  • 4 sfoglie rettangolari di pane azzimo,
  • poco latte vaccino o di soia,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Sbucciare l'aglio e tritarlo finemente insieme al rosmarino sfogliato e asciugato, pulire i finocchi, le carote e gli spinaci tagliando tutte le verdure a fettine sottili.
  2. Rosolare il trito d'aglio per pochi minuti in una padella insieme a 3 cucchiai d'olio, aggiungere finocchi e carote, salare e cuocere a calore medio per 10 minuti circa.
  3. Unire solo successivamente gli spinaci e lasciarli appassire cuocendo per altri 5 minuti.
  4. Nel frattempo mettere a bagno i funghi in una tazza di acqua tiepida, lavare i topinambur e lessarli per 20 minuti circa fino a renderli morbidi.
  5. Sbucciarli e frullarli finemente con i funghi ammollati, poco sale e il latte sufficiente a ottenere una fluida cremina.
  6. Spezzettare le sfoglie di pane azzimo e comporre una sorta di millefoglie alternano il pane con le verdure saltate in padella riscaldate all'ultimo momento.
  7. Accompagnare con la salsina di topinambur e decorare con semi di sesamo nero.

Ingredienti per 4 persone:

  • 200 g di riso rosso integrale già lessato,
  • 200 g di riso integrale già lessato,
  • 4 zucchine,
  • 1 spicchio d'aglio,
  • 1 cucchiaio di buccia di limone grattugiata,
  • 1 mazzetto di basilico,
  • 120 g di scamorza bianca,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Ingredienti per 4 persone:

  • 250 g di riso rosso integrale,
  • 750 ml di brodo vegetale,
  • 2 foglie di alloro,
  • 2 melanzane,
  • 1 mazzetto di menta fresca,
  • 1 peperone giallo,
  • olio extravergine d'oliva Monaco monovarietale Dritta,
  • sale