Questo bel piatto di pasta ha una doppia anima molto funzionale in base alle situazioni climatiche che si affrontano perché è buonissimo sia nella versione più tradizionale calda che in quella fredda come suggerito a fine ricetta!
Siamo in piena estate come ingredienti prediletti anche a smentire un poco la fama che i primi piatti con il caldo non siano adatti, molto dipende dal condimento in realtà e ovviamente dalla qualità della pasta utilizzata che raccomandiamo si sempre di alto profilo, mangiarla meno volte, ma mangiarla meglio!
La preparazione è molto semplice e conta sui bellissimi colori dell’ortaggio principale, i peperoni, il supporto delle sane, croccanti e aromatiche mandorle mediterranee, il profumatissimo basilico e un “intruso del nord” che però ci sta molto bene!!
Tutto in un equilibrio nutrizionale e compositivo perfetto, dalle cotture alla calibrazione degli ingredienti!!!
La frutta estiva come le buone pesche ha una particolare predilezione nell’essere abbinata ai corrispondenti ortaggi stagionali per la preparazione di buone e sane pietanze salate.
Qui le pesche fanno coppia principalmente con le zucchine e poi con la rucola e il lattughino perché lo scopo era realizzare una fresca e fragrante insalata un po’ diversa dal solito sfruttano quella vena dolce e profumata della frutta.
Aglio, pepe, maggiorana e limone in fusione con un ottimo olio extravergine d’oliva sono, invece, i protagonisti del condimento che in un insalata è sempre fondamentale per un risultato complessivo che ha molto soddisfatto i fortunati degustatori!!