La capacità di trasformarsi in molteplici e golose combinazioni è una prerogativa di gran parte degli ortaggi che in ogni stagione abbiamo per fortuna a nostra disposizione e in questo periodo uno di questi è l’ottimo cavolfiore!
In questa ricetta il cavolfiore diventa una profumata crema spalmabile esaltata dalla noce moscata e rinforzata al meglio da un ottimo olio extravergine d’oliva, il condimento migliore in assoluto sempre e con declinazioni straordinarie grazie alle numerose cultivar presenti in Italia.
A completare arrivano la croccantezza del pane di base abbrustolito e quella delle mandorle tostate, mentre i pomodorini secchi sottolio sono la chicca finale che dona anche un tocco di colore mancante probabilmente arricchibile anche con del prezzemolo tritato!!
Già l’unione di sedano rapa e topinambur getta le basi per una buona e calda zuppa a contrastare i rigori dell’inverno, se poi ampliamo questa base i risultati possono portare ben oltre e diventare ancora più coinvolgenti.
La presenza contemporanea ad esempio delle speciali e affascinanti lenticchie nere, della tradizionale scarola interpretata in chiave moderna, del sottofondo agrumato dato dal pizzico di buccia di arancia presente e dal tocco finale di una crema vegetale legante trasforma l’iniziale base in qualcosa di sorprendente.
E lo si vede bene dalla foto e dalla presentazione che gioca sui diversi colori accesi in una tavolozza bianca, densa, cremosa e sinuosa in una sorta di gioco decorativo che ognuno può “disegnare” a proprio piacimento!