Malgrado le apparenze siamo di fronte a un ottima proposta per la prima colazione, non ci sono uova e latticini diciamo a rendere impegnativo il dolce e la salsa cappuccino è in perfetta sintonia.
Non sfigura per nulla neanche a fine pasto, la porzione circoscritta, la profumata cremina al caffè e la leggerezza complessiva sono un lascia passare anche dopo portate più impegnative!
Ma sicuramente l’aspetto più interessante è l'utilizzo dell’olio extravergine di oliva come unico grasso di composizione, il consiglio è di non temere di utilizzare oli dal carattere mediamente forte, si armonizzano molto bene con tutto il resto e anzi la loro potenza sensoriale fa sentire meno l’esigenza di abbondare con i grassi, un bellissimo vantaggio dell’olio di qualità!!
In una sorta di sfida tra i fornelli si è voluto provare a utilizzare l’ottima melagrana per realizzare una conserva diversa dal solito e non dolce come di solito viene spontaneo pensare.
Ricorrendo a una preparazione della cultura culinaria asiatica che rimanda direttamente alle più nostrane combinazioni agrodolci in cui gli ortaggi incontrano la frutta con la mediazione aromatica di zucchero e aceto o sostanza acidula similare.
Così per quanto a prima vista strano la cipolla rossa si fonde molto bene con i chicchi della melagrana, altri profumi come la buccia di limone e l’alloro si uniscono per perfezionare la combinazione che grazie al peperoncino riporta un piacevolissimo sottofondo piccante mai invadente!
Tutta da provare insomma, magari per accompagnare i formaggi e la ricotta in originali prime colazioni salate, valorizzare diversamente molte verdure invernali cotte a vapore o alla griglia, i piatti di riso, quinoa e altri cereali in chicchi e molto ancora!!