Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 23, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023

Ingredienti per 4 persone:

  • 3 zucchine medie,
  • 2 spicchi d’aglio,
  • una manciate di foglie di menta fresca,
  • 200 g di grano saraceno in chicchi,
  • 200 g di pomodorini o pomodori piccoli maturi,
  • 50 g di mandorle tostate,
  • 24 olive nere grosse e morbide tipo kalamata,
  • origano,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Lavare le zucchine e tagliarle a cubetti, sbucciare e tritare l’aglio, metterlo in una padella insieme a 2-3 cucchiai di olio e rosolarlo velocemente, aggiungere le zucchine, salarle, coprirle e trifolarle per 10 minuti.
  2. Lavare e tritare molto velocemente la menta, unirla alle zucchine e trasferire il tutto in un piatto, nel fondo di cottura unire il grano saraceno tostandolo prima leggermente.
  3. Bagnarlo con ½ l di acqua calda, portare il liquido a ebollizione, salare e cuocere, coprendo parzialmente con un coperchio, per 15 minuti a fuoco basso, quando pronto spegnere e lasciare riposare il grano 10 minuti coperto.
  4. Lavare i pomodori, eliminare polpa e semi interni, tagliarli in cubetti e condirli con poco olio, sale e un pizzico di origano, tritare grossolanamente le mandorle.
  5. Mescolare il grano saraceno con le zucchine e disporre il tutto nei piatti, nel mezzo mettere i pomodori e intorno le olive, cospargere con le mandorle tritate grossolanamente e decorare con altre foglie di menta fresca.

Ingredienti per 4 persone:

  • 120 g di orzo perlato,
  • 2 foglie di alloro,
  • 2 cipolle bianche,
  • 40 g di mandorle sgusciate e pelate,
  • 2 patate medio piccole,
  • 2 zucchine medie,
  • olio extravergine d'oliva Blend 2016 Azienda Agricola Biologica Monaco,
  • sale

Con il riso nero si possono realizzare anche ottimi antipasti e non solo classici primi piatti soprattutto se il riso è abbinato alle tipiche verdure di stagione estive.

Qui sono i pomodori a prestarsi per essere riempiti con il gustoso riso, mentre le ottime zucchine gratinate in maniera molto particolare e originale accompagnano splendidamente il tutto.

Ingredienti per 4 persone:

  • 100 g di riso nero integrale preferibilmente Thay,
  • 2 foglie di alloro fresco,
  • 3 zucchine medie,
  • 50 g di mandorle sgusciate e pelate,
  • 3-4 rametti di timo fresco,
  • 4 grandi pomodori maturi,
  • 1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata,
  • pepe,
  • curry piccante,
  • olio extravergine d’oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Mettere il riso nero in una casseruola con 250 ml di acqua e le foglie di alloro, portare a ebollizione, abbassare la fiamma e cuocere per 25 minuti circa fino a far assorbire tutto il liquido, scolare, condire con poco sale e conservare al caldo.
  2. Nel frattempo lavare le zucchine e tagliarle in rondelle non troppo spesse, condirle con 2 cucchiai di olio, un pizzico di sale, quasi tutto il timo lavato e sfogliato, una macinata di pepe e una spruzzata di curry.
  3. Aggiungere anche le mandorle tritate finemente, mescolare ancora e stendere in una teglia rivestita con carta da forno facendo uno strato sottile uniforme.
  4. Cuocere nel forno caldo a 180 gradi per 10-15 minuti fino a gratinare parzialmente le zucchine, a parte lavare i pomodori, sezionarli a metà e svuotarli dalla polpa interna salandoli leggermente.
  5. Riempire i pomodori con il riso profumato con la buccia di limone grattugiata, metterli nei piatti con vicino un poco di zucchine gratinate, decorare a piacere.

Non solo anche nel periodo più caldo dell’anno possiamo realizzare ottime zuppe e creme di verdura, ma il loro lato critico di questo periodo, essere troppo bollenti e fumanti da non riuscire ad avvicinarsi, può essere vantaggiosamente e gustosamente ribaltato!

Le proposte fredde, infatti, non mancano e sono tutte di grande bontà con soluzioni tecniche e accorgimenti davvero di grande rilevanza e soprattutto con una sensazione di fresco appagamento finale.

In questo caso la semplice combinazione vede riunite insieme le zucchine con il poliedrico tofu che potrà sorprendere chi è prevenuto verso questo ottimo prodotto vegetale proteico e che invece può essere una base ottima, il tutto profumato dall’incantevole basilico, arricchito dalle olive nere e dalle più insolite arachidi!!

Ingredienti per 4 persone:

  • 6 zucchine molto piccole e tenere,
  • 1 limone,
  • 200 g di tofu,
  • 1 mazzo di basilico fresco,
  • 20 arachidi,
  • 60 g di olive nere snocciolate,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Lavare le zucchine e con un pelapatate tagliarle in sottili rondelle, condirle con un pizzico di sale, 1 cucchiaio di olio e il succo spremuto del limone, rimescolarle più volte, coprirle e lasciarle marinare 4 ore.
  2. Tagliare il tofu in piccoli cubetti e metterlo in una ciotola, aggiungere il basilico pulito spezzettato finemente, un pizzico di sale e 2 cucchiai di olio, coprirlo e lasciarlo marinare in attesa delle zucchine pronte.
  3. Nel frattempo sgusciare le arachidi e tritarle grossolanamente, tagliare in sottili rondelle le olive nere, trasferire in un frullatore le zucchine con tutto il condimento e un pizzico di sale, frullare finemente e a lungo il tutto versando un poco di acqua in modo da ottenere una fluida crema profumata.
  4. Aggiungere il tofu al basilico e continuare a frullare versando l’acqua sufficiente a ottenere una crema fluida da regolare di sale, distribuirla nei piatti e decorare con le arachidi tritate e le olive nere a rondelle versando a piacere un altro poco di olio.

Ingredienti per 4 persone:

  • 100 g di farina bianca,
  • 75 g di farina integrale,
  • 50 g di farina di grano duro,
  • 2 uova,
  • 1 melanzana violetta lunga di Napoli,
  • 2 piccole zucchine tonde,
  • 3 pomodori ramati grandi,
  • 1 peperone giallo medio,
  • 1 cipolla rossa media,
  • 200 g di fagioli cannellini lessati,
  • 10 foglie di basilico fresco,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale.