Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Jun 07, 2023 Last Updated 9:17 AM, Jun 6, 2023

Se con l’arrivo della primavera approfittate del bel sole e delle giornate più lunghe per fare piacevoli passeggiate all’aperto ricordatevi di approfittare dei doni della natura.

Tra cui spiccano le tenere foglie del tarassaco dai bellissimi fiori gialli ancora da venire e per questo la tenerezza delle foglie le rende ideali non unicamente da cuocere, ma anche per preparare gustose e soprattutto salutari insalate.

Come questa che vi presentiamo qui ricca di gusto e colore dove si sommano le prerogative delle mele a quelle delle carote con il notevole contributo aromatico dello zenzero, quello di benessere dei semi di canapa e delle generose mandorle e il condimento finale con l’alleanza classica tra limone e olio extravergine d’oliva!

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 limone,
  • 50 g di mandorle sgusciate e pelate,
  • 4 piccole carote,
  • 150 g circa di foglioline tenere di tarassaco,
  • 1 mela renetta o golden,
  • 40 g circa di zenzero fresco,
  • 2 cucchiai di semi di canapa decorticati,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Lavare il limone e asciugarlo, grattugiare una parte della buccia e spremere il succo, mescolare subito 3-4 cucchiai di olio con la buccia del limone e lasciare in infusione per 30 minuti.
  2. In una padellina tostare le mandorle a calore basso per 5 minuti circa, raffreddarle e tagliarle in scagliette, pulire le carote e tagliarle in mezze rondelle, lavare e asciugare delicatamente il tarassaco.
  3. Sbucciare la mela, eliminare semi e torsolo dividendola in 4 spicchi, affettarla e bagnarla subito con un poco di succo di limone.
  4. Pelare con cura e grattugiare lo zenzero raccogliendo il ricavato in una ciotola, aggiungere 2-3 cucchiai di succo di limone, l’olio profumato al limone e poco sale, mescolare a lungo.
  5. Riunire insieme in un’unica ciotola o in 4 più piccole tarassaco, carote, mela e mandorle, condirle con la salsina allo zenzero e completare con i semi di canapa.

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 carciofi,
  • 1 piccola melagrana,
  • 1 limone,
  • 1 mela verde,
  • 2 carote,
  • 100 g di valeriana,
  • 60 g di noci sgusciate,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Mondare con cura dalle foglie esterne e da gran parte del gambo i carciofi, dividerli a metà eliminando l'eventuale barbetta interna e affettare sottilmente proteggendoli con un poco di succo di limone.
  2. Sgranare con attenzione la melagrana eliminando ogni traccia di pellicina bianca amara, frullare la metà dei chicchi, filtrarli e raccogliere il succo in una ciotola.
  3. Formare un emulsione aggiungendo un poco di succo di limone, 2-3 cucchiai d'olio e un pizzico di sale, mescolare a lungo.
  4. Pulire le carote e tagliarle in sottili julienne o striscioline, sbucciare e affettare le mele bagnandole con poco succo di limone, mescolarle con i carciofi e le carote.
  5. Sciacquare la valeriana e stenderla sul fondo di 4 piatti piani, adagiarvi sopra il mix di carciofi, carote e mela, aggiungere le noci tritate grosse e i chicchi di melagrana condendo con l'emulsione.

Nella loro semplicità queste carote al sesamo rappresentano molto bene quello che con poco si può fare per il piacere a tavola e la salute.

Le carote pulite vengono cotte con il miglior metodo di cottura possibile, quello a cui lo Chef Giuseppe Capano ha dedicato uno splendido libro ricco di contenuti e fotografie!

L’abbinamento successivo con i semi di sesamo e l’olio extravergine di oliva a crudo portano non solo tanto gusto e sapore, ma anche una carica notevole di sostanza benefiche più preziose che mai!!

Ingredienti per 4 persone:

  • 4-5 carote medie possibilmente biologiche,
  • 4 foglie di alloro,
  • 2 cucchiai di semi di sesamo,
  • olio extravergine d’oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Lavare e strofinare semplicemente le carote con un coltellino in modo da non sprecare troppa buccia esterna lavandole con cura.
  2. Tagliarle a forma di bastoncino e metterle in un cestello, cuocerle a vapore per 10 minuti circa profumando l’acqua con le foglie di alloro lavate.
  3. Nel frattempo in una piccola padella tostare delicatamente per pochi minuti a calore basso i semi di sesamo mescolandoli con attenzione, quindi lasciarli raffreddare.
  4. Intiepidire le carote e condirle con 2-3 cucchiai di olio extravergine d’oliva di qualità, aggiungere i semi di sesamo tostati e mescolare, utilizzarle per arricchire un insalata mista o accompagnarle da buon pane integrale.

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 g di cavolfiore bianco,
  • 2 carote medie,
  • 2-3 porri medi,
  • 4 foglie di alloro fresco,
  • 8 fette di pane casereccio,
  • 1 cucchiaio di semi di sesamo nero,
  • olio extra vergine d'oliva Lei (Monocultivar Grossa di Cassano, Azienda Agricola Doria),
  • sale

Preparazione

  1. Dividere il cavolfiore in piccole cimette e lavarlo, lessarlo in acqua bollente salata per 10 minuti abbondanti in modo da renderlo molto tenero.
  2. Pulire le carote e tagliarle in rondelle di sbieco, lessarle per 5 minuti abbondanti in un poco di acqua di cottura del cavolfiore frullata, scolarle e condirle subito con un pizzico di sale e poco olio.
  3. Mondare i porri dalla parte verde, sezionarli a metà per il lungo e lavarli con cura, affettarli e metterli in una padella con alcuni cucchiai di olio dal fruttato intenso.
  4. Salarli appena, aggiungere le foglie di alloro fresco lavate e spezzettate, coprirli e rosolarli a calore medio basso per 10-15 minuti circa, una volta pronti eliminare le foglie di alloro tranne un piccolo pezzo e frullarli con il cavolfiore lessato fino a creare una crema profumata.
  5. Tostare molto leggermente le fette di pane e spalmarle con la crema di cavolfiore e porri all'alloro, adagiarvi sopra intercalate le rondelle di carote, versare un filo d'olio e decorare con i semi di sesamo nero.

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 carota media,
  • 200 g di riso basmati,
  • 2 foglie di alloro,
  • 4 filetti di branzino da 125 g circa ciascuno,
  • 2 piccole arance,
  • 1 cucchiaino di prezzemolo tritati,
  • 1 cucchiaino di salsa di soia,
  • carta stagnola e da forno,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Ultimi articoli

Ciliegie, una tira l’altra!

Ciliegie, una tira l’altra!

27-05-2023 Mangiare sano

La proverbiale cantilena riservata alle ciliegie c...

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

06-05-2023 Mangiare sano

Un cibo creato per una lunga conservazione e durat...

Lenticchie prime in classifica!

Lenticchie prime in classifica!

20-04-2023 Mangiare sano

Il legume più digeribile e tollerato in assoluto ...

Libri in Primo Piano

La Cucina Mediterranea delle Verdure

La Cucina Mediterranea delle Verdure

Maggio 02, 2006

Consigli e ricette di uno chef Descrizione: Nuov...

La cucina a basso indice glicemico

La cucina a basso indice glicemico

Aprile 04, 2018

Le guide di Natura e Salute Cosa significa seguir...

Friggere bene

Friggere bene

Maggio 01, 2009

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Il frit...

Le ricette del mese

Piccolo assaggio di lenticchie con erba cipollina, pomodori e pecorino

Piccolo assaggio di lenticchie con erba …

03-06-2023 Antipasti

Troviamo estremamente confortante che dei legumi n...

Dolce ciambella integrale profumata alle ciliegie e limone

Dolce ciambella integrale profumata alle…

28-05-2023 Dolci e Dessert

Dopo aver parlato di recente delle buone e rosse c...

Riso integrale mantecato con asparagi, gorgonzola, profumo intenso di erba cipollina e fiori

Riso integrale mantecato con asparagi, g…

22-05-2023 Primi

L’esplosione di colori dei bellissimi fiori di e...

Invito alla Lettura

Metti un celiaco a cena

Metti un celiaco a cena

23-07-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Fantasie COOLinarie di una fornostar Un libro scr...

Un libro pieno d'amore, per l'olio

Un libro pieno d'amore, per l'olio

03-05-2015 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Un prezioso e imperdibile testo per tutti gli aman...