Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Jun 06, 2023 Last Updated 2:43 PM, Jun 4, 2023

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 g circa di asparagi verdi,
  • 1 mazzetto di erba cipollina,
  • 8 uova,
  • 1 cucchiaino di maggiorana secca,
  • olio extravergine d’oliva, sale

Preparazione

  1. Mondare gli asparagi dalla parte finale più dura e legnosa, lavarli con cura e cuocerli a vapore solo per 5 minuti in modo da tenerli croccanti e sodi.
  2. Raffreddarli e se troppo lunghi dividerli a metà, quindi sezionarli orizzontalmente in due parti uguali, a parte lavare l’erba cipollina e con una forbice tagliuzzarla finemente.
  3. Mettere le uova in una ciotola e iniziare a sbatterle con un pizzico di sale e la maggiorana secca, aggiungere l’erba cipollina e solo in ultimo gli asparagi.
  4. Scaldare una piccola padella con un filo d’olio, aggiungere ¼ del composto di uova formando uno strato sottile, coprire e cuocere 2-3 minuti, capovolgere e continuare la cottura per altrettanto tempo, continuare così con il restante impasto.
  5. Una volta pronta trasferire la frittata nei piatti e decorare a proprio piacimento.

Ingredienti per 4 persone:

  • 200 g di farro perlato,
  • 600 ml di acqua,
  • 2 foglie di alloro,
  • 1 cipolla,
  • 2 piccole patate,
  • 400 g di ceci lessati,
  • 3-4 cucchiai di crema di soia,
  • 3 zucchine medie,
  • 2 spicchi d'aglio,
  • 1 cucchiaino di maggiorana secca,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Sciacquare il farro e metterlo in una pentola con l’acqua e le foglie di alloro lavate, coprire e cuocere per 30 minuti circa fino a far assorbire tutto il liquido.
  2. Spegnere, stendere su un vassoio mescolando con una forchetta e lasciare raffreddare.
  3. Nel frattempo sbucciare e affettare la cipolla, sbucciare e tagliare in cubetti le patate, condire con 1 cucchiaio abbondante di olio e un pizzico di sale cipolle, patate e 1/3 dei ceci, mettere in una casseruola piccola dal fondo spesso, coprire e lasciare insaporire inizialmente per 5 minuti.
  4. Versare un bicchiere di acqua e continuare a cuocere per 15-20 minuti a fuoco basso, quando prono frullare insieme a abbondante noce moscata e la crema di soia.
  5. Lavare le zucchine e tagliarle a cubetti, schiacciare i ceci rimasti con una forchetta, sbucciare l'aglio e tritarlo finemente, metterlo in una padella con poco olio e rosolarlo velocemente, aggiungere le zucchine, salarle e cuocerle per 10 minuti scarsi.
  6. Unire i ceci schiacciati e la maggiorana continuando a cuocere per 2-3 minuti, aggiungere il farro cotto, un poco di acqua e la metà della crema di patate lasciando insaporire il tutto a fuoco basso per alcuni minuti.
  7. Servire nei piatti, mettere nel mezzo la crema di patate rimasta e decorare a piacere.

Una gustosa insalata di primavera dove si incontrano i frutti tipici di questo periodo con la salutare rucola e il contributo non solo aromatico del formaggio.

Una combinazione ricca di calcio, fibre, vitamina C, flavonoidi, antiossidanti e antiinfiammatori che oltre ad allietare in maniera originale i nostri pasti è funzionale alla salute dei denti e della nostra bocca in generale proprio perché ricca di quelle sostanze preziose che ne favoriscono l’efficienza.

Ingredienti per 4 persone:

  • 100 g di fragole,
  • 1 limone,
  • 100 g di rucola,
  • 1 cespo di lattuga,
  • 100 g di pecorino stagionato,
  • 1 cucchiaio di mandorle in scaglie,
  • ½ cucchiaino di maggiorana secca,
  • pepe,
  • olio extravergine d’oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Pulire le fragole con cura lavandole con il piccolo verde ancora attaccato, solo in seguito toglierlo e asciugarle delicatamente.
  2. Tagliarle a fette o se si preferisci in spicchi e metterle in una ciotola con poco succo di limone e pepe.
  3. Lavare e affettare la rucola e la lattuga disponendole nei piatti dopo averle mescolate con le scaglie di mandorle.
  4. Condirle con 2-3 cucchiai di olio, poco succo di limone, sale e la maggiorana.
  5. Adagiarvi nel mezzo le fragole e completare con il pecorino in scaglie.

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 piccolo mazzetto di erba cipollina fresca,
  • 1 limone,
  • 1 spicchio d’aglio,
  • 1 cucchiaino di foglioline di maggiorana fresca,
  • 2 piccoli avocadi ben maturi,
  • 12 pomodorini a ciliegia,
  • 1 melone estivo medio grande,
  • tabasco,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale.

Ingredienti per 4 persone:

  • 220 g di lenticchie verdi lessate,
  • 100 g di farina integrale,
  • 1 cucchiaino di maggiorana secca,
  • 1 fettina di cipolla rossa,
  • 1 cucchiaio di foglie di prezzemolo,
  • ½ limone,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Mescolare la farina con 100 g di lenticchie cotte, la maggiorana secca e un pizzico di sale, mettere a fontana su una spianatoia e nel mezzo aggiungere 2 cucchiai di olio e l’acqua sufficiente a ottenere un impasto omogeneo da coprire e lasciare riposare per 30 minuti.
  2. Nel frattempo lavare e asciugare le foglie di prezzemolo, tritarle finemente insieme alla fettina di cipolla rossa e mettere il ricavato in una ciotolina, aggiungere 2 cucchiai di olio, un pizzico di sale e pepe e il succo del limone, mescolare fino a formare una emulsione profumata.
  3. Stendere l’impasto sottilmente e ricavare delle forme quadrate di 7-8 cm di lato, almeno 16-20, metterle in una placa bassa e cuocerle nel forno caldo a 190 gradi per 10 minuti circa.
  4. Scaldare le lenticchie cotte rimaste e condirle con l’emulsione profumata, mettere le sfoglie nei piatti, disporre sopra le lenticchie condite , decorare a piacere e servire.

Ultimi articoli

Ciliegie, una tira l’altra!

Ciliegie, una tira l’altra!

27-05-2023 Mangiare sano

La proverbiale cantilena riservata alle ciliegie c...

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

06-05-2023 Mangiare sano

Un cibo creato per una lunga conservazione e durat...

Lenticchie prime in classifica!

Lenticchie prime in classifica!

20-04-2023 Mangiare sano

Il legume più digeribile e tollerato in assoluto ...

Libri in Primo Piano

Friggere bene

Friggere bene

Maggio 01, 2009

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Il frit...

La Cucina con la Frutta

La Cucina con la Frutta

Maggio 01, 2006

Le guide di Natura e Salute Descrizione: L'impor...

Semplicità in cucina

Semplicità in cucina

Maggio 17, 2019

Cucinare è sempre una bellissima esperienza, cons...

Invito alla Lettura

Guarire con il cibo

Guarire con il cibo

12-12-2011 Invito alla Lettura, i libri consigliati

300 ricette di cucina e rimedi naturali Libro int...

La casa naturale dalla A alla Z

La casa naturale dalla A alla Z

05-11-2011 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Le guide di Natura e Salute Il volume presentato ...

banner