Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 23, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023

Ingredienti per 2 persone:

  • 100 g (60+40) di riso integrale,
  • 2 foglie di alloro,
  • 3 (2+1) pomodori maturi medio piccoli,
  • 1 mazzetto di maggiorana fresca,
  • 1 piccolo scalogno,
  • 120 g (75+45) di pisellini sgusciati,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale.

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 g circa di asparagi verdi,
  • 1 mazzetto di erba cipollina,
  • 8 uova,
  • 1 cucchiaino di maggiorana secca,
  • olio extravergine d’oliva, sale

Preparazione

  1. Mondare gli asparagi dalla parte finale più dura e legnosa, lavarli con cura e cuocerli a vapore solo per 5 minuti in modo da tenerli croccanti e sodi.
  2. Raffreddarli e se troppo lunghi dividerli a metà, quindi sezionarli orizzontalmente in due parti uguali, a parte lavare l’erba cipollina e con una forbice tagliuzzarla finemente.
  3. Mettere le uova in una ciotola e iniziare a sbatterle con un pizzico di sale e la maggiorana secca, aggiungere l’erba cipollina e solo in ultimo gli asparagi.
  4. Scaldare una piccola padella con un filo d’olio, aggiungere ¼ del composto di uova formando uno strato sottile, coprire e cuocere 2-3 minuti, capovolgere e continuare la cottura per altrettanto tempo, continuare così con il restante impasto.
  5. Una volta pronta trasferire la frittata nei piatti e decorare a proprio piacimento.

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 g di formaggio morbido del tipo primosale,
  • pecorino freschissimo o mozzarella,
  • 500 g di fagiolini verdi,
  • 6 pomodori medio grandi,
  • 1 mazzetto di basilico fresco,
  • 1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata,
  • maggiorana fresca o secca,
  • buon olio extravergine d'oliva Toscano mediamente fruttato,
  • sale

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 piccolo mazzetto di erba cipollina fresca,
  • 1 limone,
  • 1 spicchio d’aglio,
  • 1 cucchiaino di foglioline di maggiorana fresca,
  • 2 piccoli avocadi ben maturi,
  • 12 pomodorini a ciliegia,
  • 1 melone estivo medio grande,
  • tabasco,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale.

Le insalate a base di agrumi hanno una grande tradizione nei paesi del sud Italia, l'abbondanza dei frutti ha ingegnato l’ispirazione culinaria e così tra bevande, dolci, conserve, primi e secondi sono nate anche originali insalate con limoni, arance, mandarini, cedri e fin bergamotto.

Qui l’ispirazione è molto chiara perché la ricetta è nata (anche se nel ripeterla per la foto non è stato possibile reperirli di nuovo) prendendo come eccellente materia prima i meravigliosi limoni dell’isola, quelli della varietà Pane di Ischia con molto albedo intorno al frutto.

Una componente spesso assurdamente scartata e che invece oltre a una buona funzione di equilibrio con il resto delle componenti acide del limone porta notevolissimi contribuiti di salute all’organismo come hanno dimostrato recentissimi studi!!!

Ingredienti per 4 persone:

  • 3 limoni preferibilmente varietà Pane di Ischia o con molto albedo intorno al frutto,
  • 2 carote medie,
  • 150 g di ravanelli possibilmente con le foglie,
  • 25 g di pinoli,
  • 100 g di olive nere morbide,
  • 1 cucchiaino di maggiorana secca,
  • 1 spicchio d’aglio,
  • 100 g di rucola,
  • pepe,
  • olio extravergine d’oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Lavare con molta cura i limoni e asciugarli, dividerli in 4 spicchi e tagliare in piccole fettine sottili ogni spicchio mettendo il tutto in un colino con sotto una ciotola in modo da recuperare il succo rilasciato.
  2. Sbucciare le carote e tagliarle in sottili striscioline, lavare i ravanelli rossi, dividerli a metà e affettarli, se presenti anche le foglie recuperarle lavandole con cura e spezzettarle finemente.
  3. Mettere i pinoli in una piccola padella e a calore basso tostarli per 5 minuti circa lasciandoli raffreddare, snocciolare le olive nere e tritarle.
  4. Recuperare il succo dei limoni e metterlo in un vasetto, aggiungere 3-4 cucchiai di olio d’oliva, la maggiorana, un pizzico di sale, una macinata di pepe e l’aglio sbucciato spremuto, chiudere il vasetto e agitare a lungo formando un emulsione profumata.
  5. Lavare la rucola, spezzettarla e mescolarla con le carote e le eventuali foglie dei ravanelli mettendo il tutto sul fondo di 4 ciotole, aggiungere le fette di limone e i ravanelli, condire con l'emulsione profumata e completare con i pinoli tostati e le olive nere tritate.

Ultimi articoli

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini Grisotti

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini …

21-09-2023 Mangiare sano

Uno dei rimedi all’omologazione e all'appiattime...

Siconi, non altro che i buonissimi fichi ricchi di benessere

Siconi, non altro che i buonissimi fichi…

07-09-2023 Mangiare sano

Il fico è diffuso allo stato spontaneo in tutto i...

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, nocciole e olio extra vergine d’oliva Agata, Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aro…

19-08-2023 Olio di Oliva

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, n...

Libri in Primo Piano

Cucina a Vapore

Cucina a Vapore

Ottobre 01, 2012

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Possiam...

Prevenire il cancro a tavola

Prevenire il cancro a tavola

Gennaio 01, 2013

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Non è ...

Dove va il cibo? Dopo che lo abbiamo mangiato

Dove va il cibo? Dopo che lo abbiamo man…

Maggio 01, 2003

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Non ci ...

Invito alla Lettura

Il gusto e la salute

Il gusto e la salute

20-11-2015 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Mangiare sano per vivere bene. È un libro che si...

La pratica del digiuno curativo

La pratica del digiuno curativo

22-10-2014 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Consigli, regole, indicazioni.  Parlare di d...

banner