Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 24, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023

Ingredienti per 4 persone:

  • 80 g circa di valerianella,
  • 500 g di ricotta fresca di pecora,
  • 80 g di pecorino grattugiato,
  • 4 uova,
  • 3 cipolle rosse medie,
  • 3 foglie di alloro fresche,
  • 4 cucchiai di zucchero di canna,
  • 6 cucchiai di aceto,
  • 1 cucchiaio di buccia di limone grattugiata,
  • 50 ml di latte,
  • pepe bianco da macinare,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Ingredienti per 4 persone:

  • 200 g di riso rosso integrale già lessato,
  • 200 g di riso integrale già lessato,
  • 4 zucchine,
  • 1 spicchio d'aglio,
  • 1 cucchiaio di buccia di limone grattugiata,
  • 1 mazzetto di basilico,
  • 120 g di scamorza bianca,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Ingredienti per 4 persone:

  • 600 g di peperoni rossi e gialli,
  • 50 g di scaglie di mandorle,
  • 7-8 filetti di acciughe sottolio,
  • 1 cucchiaio colmo di polvere di alghe Nori,
  • carta da forno,
  • olio extravergine d’oliva

Un piatto rinfrescante e estivo a base di orzo pensato anche per una bella gita fuori porta o da portare al mare in cui il cereale si abbina per prima cosa a un ortaggio classico della stagione, i verdi fagiolini.

In abbinamento un po’ a sorpresa ecco delle pesche che come abbiamo già visto in altre ricette sono uno dei frutti più vantaggiosamente abbinabili nei piatti salati soprattutto quando si vuole rimarcare il senso di fresco, leggero, profumato, gradevole e potremmo dire “giovanile”!!

Le pesche sono rese più in sintonia con il piatto grazie alle olive nere e alla scamorza affumicata che ne sanno ben contrastare l’amabilità dolce, mentre la loro buccia viene profumata dall’ottimo zenzero e diventa una parte dell’ottimo condimento complessivo insieme a un ottimo olio extravergine d’oliva!!

Ingredienti per 4 persone:

  • 250 g di fagiolini verdi,
  • 200 g di orzo perlato,
  • 1 spicchio d’aglio,
  • 3 pesche mature,
  • 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato,
  • 80 g di olive nere morbide,
  • 200 g di scamorza affumicata,
  • olio extravergine d’oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Pulire con cura i fagiolini eliminando le estremità, sciacquarli e lessarli per 5 minuti circa in modo da lasciarli croccanti, scolarli con una schiumarola conservando l’acqua di cottura.
  2. Sciacquare l’orzo e disporlo in una casseruola, aggiungere ½ l di acqua di cottura dei fagiolini, coprirlo parzialmente e cuocerlo per 25 minuti circa fino a fargli assorbire tutto il liquido di cottura.
  3. Tagliare i fagiolini cotti in piccoli dadini, sbucciare l’aglio e tritarlo, rosolarlo velocemente in una padella con 1-2 cucchiai di olio, aggiungere i fagiolini e lasciarli insaporire 2-3 minuti.
  4. Lavare con molta cura le pesche e asciugarle, sbucciarle completamente, tritare grossolanamente la buccia e condirla con lo zenzero grattugiato e 2 cucchiai di olio, stendere l’orzo cotto in un vassoio e con una forchetta sgranarlo il più possibile lasciandolo intiepidire quindi mescolarlo bene con la buccia di pesca e il suo condimento.
  5. Snocciolare e tritare le olive nere grossolanamente, tagliare la polpa delle pesche in piccoli cubetti o fettine e aromatizzarla con le olive nere, poco sale e 1 cucchiaio di olio, a parte tagliare allo stesso modo della polpa di pesca anche la scamorza affumicata.
  6. Trasferire l’orzo in una grande ciotola e aggiungervi i fagiolini, la polpa di pesca alle olive e la scamorza affumicata, mescolare bene regolando di sale e distribuire nei piatti.

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 g circa di asparagi verdi,
  • 1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata,
  • 350 g di buona ricotta fresca soda e compatta,
  • 200 g di pomodorini,
  • 1 spicchio d’aglio,
  • 1 mazzettino di erba cipollina,
  • olio extravergine d’oliva,
  • sale

Preparazione:

  1. Pulire con cura gli asparagi eliminando la parte finale più dura e consistente, scottarli in acqua o al vapore per soli 3-4 minuti lasciandoli croccanti e sodi.
  2. Raffreddarli, separare le punte e tritare grossolanamente tutto il resto condendo con poco olio, sale e la buccia di limone grattugiata.
  3. Schiacciare e mescolare la ricotta fino a renderle più ariosa e cremosa, unire gli asparagi tritati e pressare all’interno di alcune terrine leggermente oliate.
  4. Lavare i pomodorini e tagliarli a fette, sbucciare e tritare l’aglio, rosolarlo velocemente in un padella con poco olio, aggiungere i pomodorini, salare e a calore molto alto cuocerli al massimo per 5 minuti.
  5. Passarli al setaccio raccogliendo il succo in una ciotola, unire l’erba cipollina lavata e tagliuzzata finemente e a scelta un altro poco d’olio a crudo.
  6. Intiepidire appena gli sformatini e capovolgerli nei piatti, ricoprirli con il succo di pomodorini all’erba cipollina e decorare con le punte degli asparagi.

Ultimi articoli

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini Grisotti

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini …

21-09-2023 Mangiare sano

Uno dei rimedi all’omologazione e all'appiattime...

Siconi, non altro che i buonissimi fichi ricchi di benessere

Siconi, non altro che i buonissimi fichi…

07-09-2023 Mangiare sano

Il fico è diffuso allo stato spontaneo in tutto i...

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, nocciole e olio extra vergine d’oliva Agata, Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aro…

19-08-2023 Olio di Oliva

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, n...

Libri in Primo Piano

Friggere bene

Friggere bene

Maggio 01, 2009

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Il frit...

Chicchi nuovi e antichi in cucina

Chicchi nuovi e antichi in cucina

Ottobre 01, 2016

Le guide di Natura e Salute La riscossa dei cerea...

Dolci senza glutine

Dolci senza glutine

Aprile 06, 2016

Le guide di Natura e Salute La sorpresa di quanto...

Le ricette del mese

Cotolette di riso integrale con macedonia di verdure

Cotolette di riso integrale con macedoni…

20-09-2023 Secondi

Questa bella ricetta dimostra ancora una volta l...

Bevanda energetica con latte di mandorle, mirtilli e limone

Bevanda energetica con latte di mandorle…

18-09-2023 Dolci e Dessert

Mirtilli preziosi più che mai grazie alle loro in...

Semplici sformati di zucchine e patate con salsa rossa la profumo di limone

Semplici sformati di zucchine e patate c…

15-09-2023 Secondi

Cucinare con pochi elementi a disposizione non è ...

Invito alla Lettura

La cucina a crudo in un bel libro

La cucina a crudo in un bel libro

21-11-2014 Invito alla Lettura, i libri consigliati

La cucina crudista nei suoi tanti pregi.  Tr...

Vivere meglio e più a lungo

Vivere meglio e più a lungo

21-12-2011 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Gli straordinari benefici delle sostanze antiossid...