Una terrina abbastanza classica nella sua struttura e combinazione di uova e formaggi che vede però protagonisti ortaggi meno usuali del solito, potremmo dire visti come meno nobili da alcuni.
Noi crediamo invece che siano ottimi ingredienti per questo tipo di preparazione e che il loro aroma complessivo sia un gustoso contraltare alla personalità forte della fontina.
Senza dimenticare il bel tocco di colore rilasciata dai ravanelli rossi e la non invasiva presenza dello zenzero secco abbinato al pepe!
Una signora crema di lenticchie questa in cui ci sono ben tre distinte varietà di questo pregevole legume ricco di una lunga lista di sostanze benefiche e preziose a cominciare da molti sali minerali e le strategiche fibre.
La base è con le lenticchie verdi che vanno messe a bagno solo se medio grandi, nel caso delle piccole può bastare un ammollo veramente breve o anche nullo, il tutto viene poi completato con la presenza degli spinaci freschi finali, un vero tocco di bontà e salute.
Nella crema di lenticchie rosse modulate invece il peperoncino secondo le proprie sensibilità al piccante considerata anche la presenza di base dello zenzero, mentre le terze protagoniste sono le lenticchie nere spesso chiamate beluga, ma ben conosciute in Sicilia da molto tempo!!
Se con l’arrivo della primavera approfittate del bel sole e delle giornate più lunghe per fare piacevoli passeggiate all’aperto ricordatevi di approfittare dei doni della natura.
Tra cui spiccano le tenere foglie del tarassaco dai bellissimi fiori gialli ancora da venire e per questo la tenerezza delle foglie le rende ideali non unicamente da cuocere, ma anche per preparare gustose e soprattutto salutari insalate.
Come questa che vi presentiamo qui ricca di gusto e colore dove si sommano le prerogative delle mele a quelle delle carote con il notevole contributo aromatico dello zenzero, quello di benessere dei semi di canapa e delle generose mandorle e il condimento finale con l’alleanza classica tra limone e olio extravergine d’oliva!