Brasato di tofu al vino rosso con funghi all’anice stellato

Brasato di tofu al vino rosso con funghi all’anice stellato

Secondi Visite: 2485
Ricetta: Vegan
Senza: Glutine, Uova e Latticini
Stagione: Inverno
Difficoltà: Media
Preparazione: 30
Cottura: 45

Questa ricetta è dedicata a chi ancora è diffidente verso questo prodotto che paga lo scotto di essere stato per lunghi anni erroneamente paragonato a un formaggio in chiave vegetale.

Il tofu ha invece una sua grande valenze ad esempio come fonte interessante di proteine vegetali, ma bisogna saperlo valorizzare come tutti i prodotti e questa ricetta ne è un ottimo esempio in assoluto!!!

Ingredienti per 4 persone:

Preparazione

  1. Sbucciare le cipolle e le carote, lavare con cura il sedano, tagliare tutte queste verdure a cubetti piccoli e metterle in una casseruola dal fondo pesante insieme a 2-3 cucchiai di olio, i chiodi di garofano, la salvia lavata e il rosmarino tritato.
  2. Rosolare a calore medio basso per 10 minuti circa, quindi aggiungere i panetti di tofu interi, abbassare la fiamma, salare, coprire e lasciare insaporire i panetti 5 minuti circa per lato rigirandoli delicatamente, versando il vino rosso poco per volta cuocere il tofu per 20-25 minuti circa rigirandolo a metà cottura.
  3. Nel frattempo mondare i funghi dalla parte finale terrosa e pulirli con un panno umido tagliandoli in fettine, sbucciare l’aglio e tritarlo, rosolarlo in padella con poco olio e la metà del prezzemolo, aggiungere i funghi e l’anice stellato, salare e trifolare per 10 minuti circa.
  4. Trasferire il tofu su un tagliare, eliminare i chiodi di garofano e nel fondo di cottura aggiungere la farina di riso, mescolare, allungare con il brodo vegetale e portare a ebollizione addensando il tutto, quindi frullare e regolare di sale formando una cremina semi densa.
  5. Stenderla nei piatti e adagiarvi sopra il tofu tagliato a fettine, mettere di fianco i funghi trifolati decorando con semi di anice stellato e il prezzemolo rimasto. 

Ti potrebbe anche interessare