Con le prime zucchine dell’orto e la fresca e profumata menta che si sviluppa rigogliosa con i primi caldi possiamo già pensare di realizzare qualche conserva con prodotti della bella stagione da gustare nei mesi successivi.
Ecco allora un ottima proposta che prossimamente entrerà anche in un nuovo libro dello Chef Giuseppe Capano tutto dedicato alle conserve, delle gustosissime zucchine sottolio impreziosita dalla presenza dell’intensa erba aromatica che a piacimento si può sostituire con basilico o erba cipollina.
In questa versione attentamente calibrata è importante tagliare le fette di zucchine ad uno spessore non troppo sottile rimanendo al di sopra del ½ centimetro per non rischiare di romperle nei diversi passaggi, poi come sempre conta anche l’olio usato per conservarle che deve sempre essere di ottima qualità .
Una buonissima ricetta nata per un articolo sui secondi piatti vegetariani invernali, ma che per sua natura rientra senza problemi anche nella tipologia di secondi piatti vegan mancando qualsiasi ingrediente di origine animale.
Si utilizzano gli stagionali carciofi che in inverno esprimono il meglio della loro bontà abbinati ai ceci per dare struttura alla preparazione e renderla adatta a rappresentare meglio i secondi piatti proteici e funzionali. Le proteine sono completate anche dalla presenza delle mandorle nei gustosi spinaci che completano il piatto!
Questo dressing viene stabilizzato in maniera del tutto naturale grazie alla consistenza stessa dei carciofi ben cotti e mantiene una bella struttura vellutata.
Modulando la presenza del limone può accompagnare primi piatti di pasta e cereali lessati, verdure e pesce cotto al forno, legumi di ogni tipo e originali insalate miste con presenza di formaggi stagionati.