Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Mar 24, 2023 Last Updated 10:04 AM, Mar 22, 2023

Minestre e Zuppe

La zuppa è un termine che rappresenta sia una specifica metodologia di preparazione, sia un’articolata rete di piatti e ricette in cui l'elemento comune costante è la consistenza brodosa e liquida con varie densità e concentrazioni.

Ecco perché quando si tratta l’argomento zuppe bisognerebbe riferirsi solo alla corrispondente preparazione e parlare invece nello specifico di brodi, creme, vellutate, minestre e minestroni in tutti gli altri casi.

Dovendo sintetizzare il contenuto di questa sezione in un titolo non prolisso abbiamo mantenuto i due nomi forse più ricercati e usati, minestre e zuppe, ma come si scoprirà leggendo le tante interessanti ricette presenti le distinzioni sono correttamente sempre riportate.

Non è solo una questione di formalità in quanto ogni termine si riferisce a un metodo di cucinare e tenere insieme i diversi ingredienti delle ricette.

Quando ci riferiamo a un minestrone di verdure ad esempio lasciamo subito presagire più verdure, ortaggi, legumi e a volte cereali a tocchetti più o meno grandi immersi in un brodo profumato, mentre una vellutata ci da subito l’idea di una sorta di passato elegantemente cremoso perché legato con elementi finali che ne perfezionano la consistenza finale.

Ci sono poi assonanze acquisite nel tempo, riferendosi alle zuppe automaticamente si pensa spesso alle zuppe invernali o alla zuppe autunnali calde e fumanti che sanno riscaldare il corpo infreddolito, mentre la minestra è ancora collegata a contesti antichi di povertà quando con poco si doveva preparare un pasto.

In ogni caso l’importante è sapere che al di la di come le chiamiamo queste preparazioni sanno darci sempre l’opportunità di coniugare in maniera splendida la salute al gusto e al piacere finale di consumare una ricetta!

C’è un periodo dell’anno, per quanto breve, in cui troviamo stagionalmente in contemporanea due ottimi ortaggi della…
Questo ortaggio di uso più frequente nel nord Italia meriterebbe una conoscenza e presenza in cucina anche…
Potremo parlare di due dolcezze in questa ottima crema calda e confortante iniziando da quella della zucca…
In autunno una buona crema di zucca riesce a scaldarci con dolcezza e grande gusto, la sua…
Rimanendo sulla scia dell’uso “integrale” dei fagioli freschi e dei loro buoni baccelli ecco una ricetta che…
In questa combinazione le buone melanzane sono trasformate in una delicata e fresca vellutata in cui la…
Sicuramente alla lettura del titolo si rimane perplessi ma vi assicuriamo che questa ricetta dello Chef Giuseppe…
Questa gradevolissima e rinfrescante vellutata di zucchine è stata scelta per la copertina del libro dello Chef…
Velocità, semplicità e estrema lontananza dai fornelli e dal caldo queste sono le caratteristiche che più piacciono…
Una gustosa e fresca ricetta nata prendendo senza misteri spunto da alcune zuppe fredde di origine spagnola…

Ultimi articoli

Preziosa Curcuma: conosciamola e usiamola meglio in cucina

Preziosa Curcuma: conosciamola e usiamol…

21-03-2023 Spezie

Approfondiamo ulteriormente la conoscenza di una d...

Latte di mandorle, una meraviglia vegetale

Latte di mandorle, una meraviglia vegeta…

20-02-2023 Mangiare sano

Una meraviglia vegetale tutta Italiana antesignana...

Ricotta, ingrediente magico in cucina

Ricotta, ingrediente magico in cucina

16-02-2023 Mangiare sano

La ricotta è un ingrediente straordinario per le ...

Libri in Primo Piano

Da grande farò lo chef

Da grande farò lo chef

Settembre 09, 2022

Un bella avventura tra fornelli e ricette che piac...

Semplicità in cucina

Semplicità in cucina

Maggio 17, 2019

Cucinare è sempre una bellissima esperienza, cons...

Dove va il cibo? Dopo che lo abbiamo mangiato

Dove va il cibo? Dopo che lo abbiamo man…

Maggio 01, 2003

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Non ci ...

Invito alla Lettura

La natura al servizio dell'uomo

La natura al servizio dell'uomo

04-04-2014 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Piante, rimedi naturali e applicazioni in cucina. ...

Meditazione, psiche e cervello

Meditazione, psiche e cervello

20-01-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Le guide di Natura e Salute Il libro è un percor...

banner