cerca ricette banner

Zuppa colorata di cavolo rosso e nero con crostini di polenta al timo

Zuppa colorata di cavolo rosso e nero con crostini di polenta al timo

Ricetta: Vegan
Senza: Glutine, Uova e Latticini
Stagione: Inverno
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 30
Cottura: 45

Una ricetta nata per rendere onore alla grande e potente famiglia delle crucifere probabilmente la più benefica dote di salute che la natura ci mette a disposizione in chiave vegetale grazie non solo alla lunga serie di cavoli stagionali, ma anche di piante in apparenza diverse come la pungente rucola!

Protagonisti principali il cavolo nero e il cavolo rosso insieme a compagni di ventura come i finocchi, le carote e alcuni importanti insaporitori tra cui alloro, timo e chiodi di garofano.

E a sorpresa anche la polenta che qui ha un ruolo molto originale: diventare dei crostini al posto del classico pane, ottimi anche come aperitivo si possono preparare anche in abbondanza e poi conservare fino a 2 giorni in frigorifero, basta in seguito ripassarli al forno per 5 minuti e diventano di nuovo croccanti e molto piacevoli.

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 g di cavolo nero,
  • 2 carote medie,
  • 1 grande finocchio,
  • 4 foglie di alloro,
  • 2 chiodi di garofano,
  • 250 g di polenta pronta,
  • 2-3 rametti di timo fresco,
  • 400 g di cavolo rosso,
  • semi di cumino (facoltativi),
  • pepe,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Mondare le foglie di cavolo nero dalla costala centrale senza buttarla, lavare le sole foglie verdi e lessarle in 1,5 l circa di acqua bollente per 5 minuti circa, scolarle e tenerle da parte.
  2. Pulire le carote e il finocchio, recuperare tutti gli scarti e unirli all’acqua di cottura del cavolo insieme alle costole centrali del cavolo nero, le foglie di alloro e i chiodi di garofano, cuocere il brodo per 20 minuti circa salandolo, filtrarlo e recuperarne circa 1 l tenendo il resto da parte.
  3. Tagliare le carote in mezze rondelle non troppo spesse e il finocchio in piccoli pezzi, unirli al brodo vegetale e cuocere per 15 minuti circa.
  4. Nel frattempo tagliare la polenta in piccoli cubetti e condirla con poco sale, 2-3 cucchiai di olio e il timo fresco sfogliato, stenderla in una piccola teglia e tostarla nel forno caldo a 190 gradi per 10 minuti circa fino a renderla molto croccante.
  5. Sfogliare il cavolo rosso e lavarlo, affettarlo finemente e condirlo con un pizzico di sale, una macinata di pepe, pochi semi di cumino se graditi e 1-2 cucchiai di olio, metterlo in una padella e saltarlo a calore vivace per 5 minuti abbondanti.
  6. Aggiungere alla zuppa di base il cavolo rosso e le foglie lessate di quello nero tagliuzzate grossolanamente lasciando sul fuoco per altri 2 minuti, distribuire nei piatti versando alcune gocce di olio a crudo e accompagnare con i crostini di polenta al timo.



Ti potrebbe anche interessare

Image

Settimanale Telematico di Ricette, Alimentazione e Benessere

Seguici Su

Iscriviti alla Newsletter

Riceverai direttamente via mail una selezione delle nuove ricette apparse sul sito e scoprire tutte le novità sul tema dell’alimentazione e della salute.