Le focacce sono parte integrante di tutte le cucine regionali Italiane e ogni contesto locale racconta a suo modo come fare la focaccia più buona, quale impasto per focaccia sia da preferire e scegliere, se sia meglio una focaccia morbida piuttosto che una croccante, se quelle vere siano solo le focacce semplici piuttosto che le focacce ripiene o le focacce farcite.
Una caleidoscopio di situazioni diverse a cui si aggiungono tendenze più moderne come quelle delle focacce in padella in cui si cerca di ovviare all’utilizzo del forno da sempre l’ambiente adepto alla cottura dell’impasto per focaccia.
Ma questa rubrica non si occupa solo di focacce malgrado queste siano una parte importante, troverete anche ottime torte salate, panzerotti, strudel, farinate, erbazzoni e tutto quello che ha a che fare con impasti, lievitazioni, sfoglie e composti di vario tipo ripieni.
L’impegno è sempre quello di trovare soluzioni all’insegna della salute e del benessere, possono essere raggiunte realizzando ad esempio focacce con farina integrale piuttosto che ripieni vari non troppo grassi o ancora accompagnando la preparazione con ricche dosi di ortaggi e verdure di stagione.