cerca ricette banner

Tacos senza glutine con farcia vegetale e polpettine ai peperoni

Tacos senza glutine con farcia vegetale e polpettine ai peperoni

Ricetta: Vegan
Senza: Glutine, Uova e Latticini
Stagione: Estate
Difficoltà: Media
Preparazione: 30
Cottura: 35

Una ricetta articolata ma ideale per un lungo fine settimana quando si ha di solito più tempo e voglia di preparare qualcosa di diverso in un piatto che fonde più ispirazioni di cucine diverse dal mondo a iniziare dagli speciali e buonissimi tacos creati appositamente dallo Chef Giuseppe Capano.

A farcirli un esplosione di colori con verdure stagionali a iniziare dai preminenti peperoni che sono lo sfondo di squisite polpettine vegetali a base di riso integrale, peperoni che poi compaiono sempre nella farcitura questa volta gialli e abbrustoliti in maniera classica per poi diventare elegante salsina di accompagnamento!

E ancora cipolla rossa, buona insalatina fresca di stagione, la componente proteica portata dalle lenticchie o in alternativa dai fagioli neri il tutto rinforzato dai pinoli per un insieme che vi consigliamo vivamente di provare e assaporare con tutti!!

Ingredienti per 8 tacos

Per l’impasto dei tacos senza glutine:

  • 50 g di farina per polenta precotta,
  • 50 g di farina di riso,
  • 50 g di maizena,
  • 3-4 cucchiai di olio extra vergine d’oliva,
  • 250 ml di acqua,
  • sale

Per le polpette, la salsa e la farcitura:

  • 80 g di riso integrale,
  • 70 g di mandorle,
  • 1 piccolo peperone rosso da 200 g circa,
  • 1 peperone giallo da 300 g circa,
  • 1 cucchiaio di buccia di limone grattugiata,
  • 30 g di fecola di patate,
  • 1 cipolla rossa,
  • aceto,
  • 80 g circa di misticanza rossa e verde,
  • 100 g circa di lenticchie nere o fagioli neri lessati,
  • 20 g di pinoli,
  • pepe,
  • olio e. v. d’oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Cuocere il riso integrale con 220 ml di acqua a calore basso per 25 minuti circa e raffreddarlo, in un’altra casseruola mescolare la farina di mais precotta con l’acqua e un pizzico di sale portando il tutto a ebollizione mescolando sempre, si formerà una polentina molto morbida da lasciare completamente raffreddare.
  2. Impastare la polentina fredda con la farina di riso, la maizena e l’olio fino a formare un impasto morbido, dividerlo in 8 palline e stenderle in sfoglie tonde del diametro di circa 16-18 cm, cuocerle singolarmente in una piccola padella leggermente oliata alcuni minuti per lato, piegarle delicatamente a metà e metterle sui bordi di una grande ciotola o pentola in modo da farle rimanere in forma.
  3. Lavare il peperone giallo e metterlo intero su una griglia abbrustolendolo bene da ogni lato, una volta pronto trasferirlo in un sacchetto per alimenti per almeno 15 minuti, pulire il peperone rosso, tagliarlo in dadini molto piccoli e in una padella cuocerli con un poco di olio e sale per 5 minuti abbondanti.
  4. Frullare le mandorle e disporle in una ciotola, frullare anche il riso cotto lasciandolo granuloso, impastare i due ingredienti con un pizzico di sale, la metà della buccia grattugiata del limone, i peperoni rossi rosolati e la fecola ottenendo un morbido impasto con il quale realizzare circa 16 piccole polpette da ripassare nella stessa padella dei peperoni rossi per alcuni minuti insieme a un altro poco di olio.
  5. Spellare completamente il peperone giallo, sciacquare velocemente la polpa e frullarla con la restante buccia di limone, 1-2 cucchiai di olio e un pizzico di sale fino a ottenere una morbida salsina gialla da allungare eventualmente con poca acqua.
  6. Sbucciare la cipolla rossa, tagliarla in cubetti e condirla con 1 cucchiaio di aceto, poco sale e un filo d’olio lasciandola marinare brevemente, pulire la misticanza, tagliuzzarla finemente e iniziare a riempire i tacos, aggiungere i fagioli neri ben sciacquati, i pinoli leggermente tostati e le polpette di peperoni rossi accompagnando con la salsina gialla.



Ti potrebbe anche interessare

Image

Settimanale Telematico di Ricette, Alimentazione e Benessere

Seguici Su

Iscriviti alla Newsletter

Riceverai direttamente via mail una selezione delle nuove ricette apparse sul sito e scoprire tutte le novità sul tema dell’alimentazione e della salute.