Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Mar 24, 2023 Last Updated 10:04 AM, Mar 22, 2023

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 carote medie,
  • 2-3 coste singole di sedano,
  • 2 piccole patate,
  • 2 foglie di alloro fresco,
  • 1 cucchiaio di zenzero fresco grattugiato,
  • 200 g di ricotta,
  • 1 cucchiaio abbondante di erba cipollina tritata,
  • 125 g di pomodorini,
  • 8 foglie di basilico fresco,
  • coriandolo in grani,
  • semi di papavero,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Una semplice ricetta realizzata con le profumate foglie di melissa che danno un tocco particolare e piacevolmente all’aroma di limone tipico di questa erba aromatica.

Complice il regalo di un bel mazzo di fiori di zucca che inizialmente sarebbero dovuto diventare delle normali frittelle come nelle terre del profondo sud d’Italia si è abituati a fare da secoli.

Ma nel cucinare scatta spesso l’inventiva e così le belle foglie di melissa che altrimenti rischiavano di andare perse sono finite con le patate nell’impasto delle frittelle insieme ai fiori per un godimento finale di alto profilo, almeno per noi che le abbiamo golosamente degustate appena pronte!!!

Ingredienti per 4 persone:

  • 300 g di patate a pasta gialla,
  • 125 g di farina 0,
  • 75 g di farina di semola di grano duro,
  • 1 mazzo di melissa fresca,
  • 10 fiori di zucca,
  • pepe,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione:

  1. Sbucciare le patate, lavarle e tagliarle in sottili fette lasciandole a bagno in acqua fredda, lavare le foglie di melissa, eliminare il pistillo dai fiori di zucca, lavarli e dividerli in 6-8 pezzi.
  2. In una ciotola mescolare la farina con un pizzico di sale, una macinata di pepe e l’acqua sufficiente a ottenere una pastella semi densa.
  3. Scaldare abbondante olio di oliva e preparare un vassoio con carta assorbente per scolare le frittelline.
  4. Unire alla pastella le patate scolate dall’acqua, le foglie di melissa e i fiori di zucca mescolando con cura, mettere a cucchiaiate nell’olio caldo e friggere fino a dorare da entrambi i lati.
  5. Scolare, salare solo se necessario e servire subito.

Ingredienti per 4 persone:

  • 2 zucchine medie,
  • 4 piccole cipolle rosse e 4 bianche,
  • 2 patate medie rosse,
  • 2 grandi pomodori,
  • 1 peperone rosso o giallo,
  • 1 mazzetto piccolo di menta o basilico freschi,
  • 2 cucchiai di semi di sesamo,
  • pepe,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 cipolla grande,
  • 4 coste di sedano,
  • 4 patate medie a pasta bianca,
  • 200 g di farro perlato,
  • 1 l di brodo vegetale,
  • 2 foglie di alloro,
  • 1 cucchiaino di semi di sesamo nero,
  • 3 carciofi,
  • 1 spicchio d'aglio tritato,
  • 1 cucchiaino di prezzemolo tritato,
  • passata di pomodoro,
  • maggiorana secca,
  • germogli misti,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Ingredienti per 4 persone:

  • 2 cipolle rosse,
  • 3 patate medie,
  • 3 zucchine medie,
  • 1 grande mazzo di timo fresco,
  • il miglior olio da olive dal fruttato medio possibile,
  • sale

Ultimi articoli

Preziosa Curcuma: conosciamola e usiamola meglio in cucina

Preziosa Curcuma: conosciamola e usiamol…

21-03-2023 Spezie

Approfondiamo ulteriormente la conoscenza di una d...

Latte di mandorle, una meraviglia vegetale

Latte di mandorle, una meraviglia vegeta…

20-02-2023 Mangiare sano

Una meraviglia vegetale tutta Italiana antesignana...

Ricotta, ingrediente magico in cucina

Ricotta, ingrediente magico in cucina

16-02-2023 Mangiare sano

La ricotta è un ingrediente straordinario per le ...

Libri in Primo Piano

100 cibi in conserva

100 cibi in conserva

Agosto 01, 2007

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Questo ...

Dolci senza glutine

Dolci senza glutine

Aprile 06, 2016

Le guide di Natura e Salute La sorpresa di quanto...

Friggere bene

Friggere bene

Maggio 01, 2009

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Il frit...

Le ricette del mese

Asparagi verdi in olio intenso, erba cipollina e limone

Asparagi verdi in olio intenso, erba cip…

20-03-2023 Antipasti

Con gli asparagi è possibile fare molte ricette e...

Vellutata semplice con marinata di carciofi e asparagi a crudo

Vellutata semplice con marinata di carci…

15-03-2023 Minestre e Zuppe

C’è un periodo dell’anno, per quanto breve, i...

Concentrato di dattero dello chef

Concentrato di dattero dello chef

10-03-2023 Conserve e Salse

Per un articolo di alcuni anni fa scritto su Cucin...

Invito alla Lettura

Il codice della longevità

Il codice della longevità

16-03-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Natura e Salute Il libro è uno sguardo ampio e c...

Guarire con il cibo

Guarire con il cibo

12-12-2011 Invito alla Lettura, i libri consigliati

300 ricette di cucina e rimedi naturali Libro int...