500 g di Broccolo di Torbole (in sostituzione è possibile usare dei comuni broccoletti verdi),
10 Noci del Bleggio,
1 cucchiaio scarso di foglie di prezzemolo,
50 g di grana trentino,
1 piccolo cespo di lattughino di campo, 1 mela tipo Granny Smith,
1 piccolo limone,
pepe bianco in grani,
olio extravergine d'oliva del Garda,
sale.
Preparazione:
Lavare e asciugare la foglia di alloro, tritarla grossolanamente e mescolarla con 2 cucchiai abbondanti di olio d’oliva, mondare il broccolo dividendole in cimette piccole e uguali, lavarlo, disporlo in un cestello per la cottura a vapore e cuocerlo per 7-8 minuti circa conservandolo croccante.
Nel frattempo sgusciare le noci e tritarle grossolanamente insieme alle foglie di prezzemolo lavate e asciugate, ridurre in sottili scaglie il grana trentino.
Scolare e lasciare intiepidire le cimette di broccolo, condirle con l’olio all’alloro filtrato e un pizzico di sale.
Lavare il lattughino dopo aver sfogliato e mondato con cura, con l’aiuto di una centrifuga sgrondarlo dall'acqua in eccesso, affettarlo e metterlo sul fondo di 4 ciotoline.
Sbucciare la mela, dividerla in 8 parti eliminando i semi interni, affettarla e condirla subito con una parte del succo di limone, una generosa macinata di pepe, poco olio e un pizzico di sale.
Mescolare insieme le cimette di broccolo e la mela, distribuire il tutto sul lattughino e cospargere la superficie con il trito di noci, decorare con le scaglie di grana e servire subito portando in tavola altro succo di limone e altro buon olio extravergine d'oliva del Garda.