Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Mar 24, 2023 Last Updated 10:04 AM, Mar 22, 2023

Antipasti

Quando si parla di antipasti l’associazione più diffusa nell’immaginario è quella di preparazioni brevi e semplici senza troppe complicazioni, di riflesso sono spesso gli antipasti veloci quelli più ricercati o anche gli antipasti sfiziosi che si dà per scontato non siano troppo impegnativi.

Faremmo un torto però nel considerare in maniera così riduttiva questa categoria di piatti che comprende invece ricette di ogni tipo, dagli antipasti di pesce agli antipasti freddi passando per tante altre diramazioni come ad esempio quella importante che troviamo citata spesso nelle feste di fine anno: gli antipasti di natale.

Forse una caratteristica primaria che potremmo attribuire agli antipasti in un quadro di cucina attenta alla salute è quella della semplicità senza che questa sia automaticamente sinonimo di velocità.

Sappiamo bene infatti che trattare gli alimenti per fare in modo che conservino intatte gran parte delle loro preziose sostanze può richiedere a volte una certo quantitativo di tempo per quanto poco complessa possa poi essere la preparazione.

In generale meglio quindi parlare di antipasti semplici cercando ogni volta che è possibile di includere grandi porzioni di cibi crudi o cucinati nella maniera meno invadente possibile, conditi con oli a alto valore come l'extravergine d’oliva e esaltati più da erbe aromatiche e spezie che dal fin troppo eccessivo sale.

Antipasti di gusto e salute se vogliamo sintetizzare al meglio il concetto!

Con gli asparagi è possibile fare molte ricette elaborate e ricche grazie all’elevata resa sia in termini…
Godiamoci il piacere a tavola iniziando con un bel fiore in tutta l’ampiezza del termine, prima perché…
La capacità di trasformarsi in molteplici e golose combinazioni è una prerogativa di gran parte degli ortaggi…
Partiamo con questa ricetta utilizzando pienamente l’ortaggio buono a disposizione, lo stagionale cavolfiore, di cui recuperiamo per…
Riportati in auge dopo decenni di oblio i topinambur sono oggi un cibo di tendenza e questo…
Questa ricetta ci piace molto perché del virtuoso e altamente benefico carciofo utilizza per quanto possibile ogni…
Nelle stagioni più propizie quando il caldo si allunga più del solito malgrado il calendario segni la…
“Di quell che rimane possiamo fare grande virtù”, potrebbe essere questo il motto saggio da seguire spesso…
Le clementine sono alcune delle anticipazioni di quanto la famiglia degli agrumi nella sua vasta diramazione sa…
Tra gli agrumi che è possibile utilizzare per realizzare buone ricette salate in abbinamento ai più classici…

Ultimi articoli

Preziosa Curcuma: conosciamola e usiamola meglio in cucina

Preziosa Curcuma: conosciamola e usiamol…

21-03-2023 Spezie

Approfondiamo ulteriormente la conoscenza di una d...

Latte di mandorle, una meraviglia vegetale

Latte di mandorle, una meraviglia vegeta…

20-02-2023 Mangiare sano

Una meraviglia vegetale tutta Italiana antesignana...

Ricotta, ingrediente magico in cucina

Ricotta, ingrediente magico in cucina

16-02-2023 Mangiare sano

La ricotta è un ingrediente straordinario per le ...

Libri in Primo Piano

La pasta fatta in casa

La pasta fatta in casa

Ottobre 01, 2013

Le guide di Natura e Salute La pasta fresca emble...

Pesce e Verdure

Pesce e Verdure

Agosto 01, 2006

Un'unione gustosa e salutare Descrizione: 28 pes...

Olio: crudo e cotto

Olio: crudo e cotto

Marzo 01, 2012

Le guide di Natura e Salute La multidirezionalit...

Invito alla Lettura

La cucina dei colori

La cucina dei colori

26-04-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Un bel libro, compratelo e consultatelo con calma...

Metti un celiaco a cena

Metti un celiaco a cena

23-07-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Fantasie COOLinarie di una fornostar Un libro scr...

banner