Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Jun 07, 2023 Last Updated 9:17 AM, Jun 6, 2023

L'enorme importanza di consumare giornalmente alte porzioni di fibre

Pubblicato in Alimentazione
Letto 2270 volte
Vota questo articolo
(9 Voti)
Etichettato sotto

Sono di nuovo le fibre protagoniste in positivo della moderna ricerca scientifica e questa volta il quadro che viene tracciato è molto approfondito e sistematico non limitandosi a singole tipologie.

Come da tempo di pensava, infatti, più che particolari tipologie di cibi e alimenti o categorie ristrette quello che conta di più è l’insieme delle sostanze che in una dieta quotidiana vengono assimilate, la loro unione è quella che concentra al massimo i distinti benefici che da soli invece forniscono minore protezione.

In uno studio portato avanti dall’University of Otago, in Nuova Zelanda sono stati analizzati 185 studi prospettici e 58 studi clinici che hanno compreso un totale di 4.600 adulti.

Dalla comparazione è emerso che rispetto a un campione di confronto composto da persone che consumavano poche fibre chi tra i soggetti seguiti assimilava un quantitativo elevato di di fibra nella dieta a prescindere dalla provenienza alimentare vantava una riduzione dal 15% al 31% di mortalità, malattia coronarica, tumore del colon-retto e diabete di tipo 2.

La presenza di elevate quantità di cereali integrali, verdure e cibi in genere ad alto contenuto di fibra alimentare è con buona certezza una barriera difensiva forte nei confronti del rischio di contrarre molte patologie legate all’alimentazione.

In particolari gli autori dello studio hanno stabilito che un consumo quotidiano di 25-29 g di fibre porta a un più che elevato beneficio all’organismo, sicuramente molto più efficace di una dieta standard a basso indice glicemico con apporto di fibre relativo o comunque di non buon livello.

Una conclusione in parte sorprendente se consideriamo l’indirizzo e l’attenzione di molte indicazioni dietetiche al solo impatto glicemico del cibo in un contesto in cui la salute dipende in realtà da molte sinergie e alleanza dove risultano particolarmente importanti e basilari alcune sostanze specifiche come le fibre.

E questo è anche il motivo per cui sul nostro sito trovate tante ricette a base di cereali in chicchi e lo Chef Giuseppe Capano ha voluto dedicare a questo argomento un intero libro che potete consultare qui!

Ultimi articoli

Ciliegie, una tira l’altra!

Ciliegie, una tira l’altra!

27-05-2023 Mangiare sano

La proverbiale cantilena riservata alle ciliegie c...

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

06-05-2023 Mangiare sano

Un cibo creato per una lunga conservazione e durat...

Lenticchie prime in classifica!

Lenticchie prime in classifica!

20-04-2023 Mangiare sano

Il legume più digeribile e tollerato in assoluto ...

Libri in Primo Piano

La Cucina con la Frutta

La Cucina con la Frutta

Maggio 01, 2006

Le guide di Natura e Salute Descrizione: L'impor...

100 cibi in conserva

100 cibi in conserva

Agosto 01, 2007

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Questo ...

La Cucina Mediterranea delle Verdure

La Cucina Mediterranea delle Verdure

Maggio 02, 2006

Consigli e ricette di uno chef Descrizione: Nuov...

Le ricette del mese

Piccolo assaggio di lenticchie con erba cipollina, pomodori e pecorino

Piccolo assaggio di lenticchie con erba …

03-06-2023 Antipasti

Troviamo estremamente confortante che dei legumi n...

Dolce ciambella integrale profumata alle ciliegie e limone

Dolce ciambella integrale profumata alle…

28-05-2023 Dolci e Dessert

Dopo aver parlato di recente delle buone e rosse c...

Riso integrale mantecato con asparagi, gorgonzola, profumo intenso di erba cipollina e fiori

Riso integrale mantecato con asparagi, g…

22-05-2023 Primi

L’esplosione di colori dei bellissimi fiori di e...

Invito alla Lettura

Prodotti naturali, conoscere per fare

Prodotti naturali, conoscere per fare

17-09-2014 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Mangiare con gusto e far da se.  Un altro ot...

Meditazione, psiche e cervello

Meditazione, psiche e cervello

20-01-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Le guide di Natura e Salute Il libro è un percor...

banner