Secondi
Quando si parla di secondi piatti c’è un automatismo tale che si è subito portati a pensare in prevalenza a secondi di carne e secondi di pesce escludendo a priori altre associazioni alimentari.
In realtà per correttezza nutrizionale dovremmo parlare più di secondi piatti proteici sapendo che di proteine non sono solo ricchi carne e pesce, ma anche molti cibi vegetali con i quali si riescono a realizzare eccellenti secondi vegetariani con valide varianti anche senza prodotti di origine animale.
Questa categoria di preparazioni, sulla scia di quella dei primi piatti, richiede spesso più impegno e tempi di lavorazione, tuttavia abbiamo ottime possibilità di realizzare secondi piatti veloci ricchi di soddisfazione e che magari siano più di una fetta di carne cotta in padella.
A livello pratico poi non c’è una reale e grande differenza tra secondi piatti invernali e secondi piatti estivi se non per le temperature di servizio o per la necessità di preparare in anticipo alcuni passaggi, più che l’ambito stagionale conta, infatti, l’attenzione posta alla qualità della materia prima utilizzata e al suo contributo in termini di benessere e salute.
Proprio su questi aspetti focalizziamo la nostra attenzione in questa sezione del sito perché sarebbe troppo riduttivo ricondurre i secondi piatti a soli portatori di dosi di proteine in quanto se preparati con i dovuti accorgimenti riescono a darci molto di più.

- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Glutine
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 25
- Cottura: 65
Possiamo ritrovare la bellezza di un mazzo di fiori anche in un ortaggio tra i più buoni e espressivi e chiunque dovrebbe essere felice nel ricevere come omaggio delle cime di rapa, magari appena raccolte e vivide nel loro colore verde natura.

- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Glutine
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 25
- Cottura: 55
In questa ricetta tratta dal libro dello Chef Giuseppe Capano “Buono, economico e di stagione” troviamo un bell’esempio di uso globale del cavolfiore che tra foglie esterne e torsolo ha spesso una parte destinata a essere scartata e che invece può tornare utile per realizzare preparazioni che accompagnano l’ortaggio principale.

- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Glutine
- Stagione: Primavera
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 20
- Cottura: 40
L’affinità delle carote con i semi di anice è stata una piacevole scoperta, una sorta di dolcezza che si somma ad altra dolcezza in una fusione mediata dal poliedrico olio delle olive e a volte per un carattere più forte dall’aglio o dal suo più gentile cugino scalogno!

- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Glutine e Uova
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 25
- Cottura: 25-30
L’indivia belga ha la magica prerogativa di potersi trasformare in molte prelibatezze in particolare quando si vogliono preparare stuzzichini, antipasti, insalate, pinzimoni o primi piatti, un po’ meno frequentemente quando si vuole renderla protagonista di secondi piatti vegetariani.

- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 35
- Cottura: 25
Prima di passare a proporvi un bel dolce per il prossimo natale vogliamo presentare un piatto a base di pesce e verdure seguendo la bella filosofia nutrizionale del libro scritto dallo Chef Giuseppe Capano diversi anni fa con il titolo dell'argomento stesso, “Pesce e Verdure”!

- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 30
- Cottura: 45-50
Una versione di torta salata decisamente molto ricca in cui abbondano sane proteine malgrado non ci sia un filo di carne, giusto per ricordare ancora una volta che il mondo vegetale può offrirci sempre validissime e gustose alternative alimentari.

- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Glutine e Latticini
- Stagione: Estate
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 30
- Cottura: 70
Intanto è il rosmarino che ha un fascino pazzesco e quando si immerge nell’oro giallo dell’olio extravergine d’oliva rende re ogni ortaggio che ha la fortuna di venirne benedetto, se poi è uno scalogno, una cipolla o un porro si celebrano nozze d’oro lucente.

- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Glutine e Latticini
- Stagione: Estate
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 20
- Cottura: 20
Menta fresca protagonista in questo bel piatto salato di burger vegetariani ben esalatati grazie all’erba aromatica che una volta pulita selezionando le foglie va a profumare intensamente la base proteica costituita dai benefici ceci.

- Senza: Uova e Latticini
- Stagione: Primavera
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 40
- Cottura: 10
In ambito mediterraneo sono certamente i vegetali a essere protagonisti assoluti della cucina e dell’alimentazione prevalente come ben raccontato nel libro dello Chef Giuseppe Capano dedicato al questa meravigliosa cucina delle verdure di cui presto uscirà la terza edizione questa volta ricchissima di foto e con belle novità!

- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Primavera
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 30
- Cottura: 50
Dei legumi e delle loro buon proteine ne abbiamo parlato molto e molto ne parleremo visti gli enormi vantaggi che ci offrono, tra le migliori e più accettate tipologie ci sono le lenticchie nelle loro molteplici versioni che ben si prestano a realizzare anche secondi piatti.

- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Glutine
- Stagione: Primavera
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 25
- Cottura: 25
Protagonisti di questa ricetta sono i cipollotti di cui si riutilizza ogni parte cercando di sprecare il meno possibile seguendo una filosofia di sana e corretta alimentazione anche nella fase preparatoria di un piatto e non solo nel suo consumo finale!

- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Primavera
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 30
- Cottura: 35
Utilizzando i sempre ottimi cipollotti freschi stagionali, meglio in questo caso se nella più pregiata e dolce versione rossa, si realizzano questi gustosi mini burger in cui la parte proteica è portata dai ceci e dagli anacardi al naturale.

- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Glutine
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 25
- Cottura: 50
L’erba cipollina è un’aromatica decisamente precoce e anche se la sua stagione ufficiale inizierebbe da aprile non è raro vederla spuntare anche a fine febbraio se le condizioni meteo invernali non sono severe.

- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Autunno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 25
- Cottura: 35
Questa gustosa e colorata ricetta non è solo utile per valorizzare al meglio le ottime e salutari lenticchie, ma anche per recuperarle al meglio quando come in occasione delle feste natalizie spesso se ne cucinano in abbondanza per poi rimanere sole solette!