Secondi
Quando si parla di secondi piatti c’è un automatismo tale che si è subito portati a pensare in prevalenza a secondi di carne e secondi di pesce escludendo a priori altre associazioni alimentari.
In realtà per correttezza nutrizionale dovremmo parlare più di secondi piatti proteici sapendo che di proteine non sono solo ricchi carne e pesce, ma anche molti cibi vegetali con i quali si riescono a realizzare eccellenti secondi vegetariani con valide varianti anche senza prodotti di origine animale.
Questa categoria di preparazioni, sulla scia di quella dei primi piatti, richiede spesso più impegno e tempi di lavorazione, tuttavia abbiamo ottime possibilità di realizzare secondi piatti veloci ricchi di soddisfazione e che magari siano più di una fetta di carne cotta in padella.
A livello pratico poi non c’è una reale e grande differenza tra secondi piatti invernali e secondi piatti estivi se non per le temperature di servizio o per la necessità di preparare in anticipo alcuni passaggi, più che l’ambito stagionale conta, infatti, l’attenzione posta alla qualità della materia prima utilizzata e al suo contributo in termini di benessere e salute.
Proprio su questi aspetti focalizziamo la nostra attenzione in questa sezione del sito perché sarebbe troppo riduttivo ricondurre i secondi piatti a soli portatori di dosi di proteine in quanto se preparati con i dovuti accorgimenti riescono a darci molto di più.

- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Glutine
- Stagione: Primavera
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 20
- Cottura: 35
Il raccolto di una passeggiata all’aria aperta ricca di serenità e piccola avventura può diventare facilmente una golosa ricetta in cui assaporare tutto il buono offerto generosamente in primavera dalla natura.

- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Primavera
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 25
- Cottura: 25
Questa intrigante ricetta ha avuto l’onore di diventare la copertina del libro “Semplicità in cucina” dove si racconta di come la magia di un piatto possa nascere anche da una manciata di ingredienti e la composizione semplice sia concetto di alto profilo in un’impostazione di cucina del benessere, gusto e gioia di consumare il cibo a tavola.

- Senza: Uova e Latticini
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 20
- Cottura: 15
Teniamoci stretti ancora per un po' i gustosi carciofi e le salutari arance e combiniamoli con uno dei pesci più benefici in assoluto realizzando questa semplice e ottima ricetta dall'anima profondamente mediterranea!!!

- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Glutine
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 30
- Cottura: 40
Sformati a base di cicoria catalogna con una cottura davvero speciale e una consistenza finale ottima. Un insieme di sapori che prende forza a partire dall'alta qualità dell'olio usato e dall'alleanza con limone e arancia, tutto da provare!!!

- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Glutine e Latticini
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 30
- Cottura: 60
Una composizione particolare e una presentazione elegante rendono questo piatto attraente oltre che buono, ma sono le componenti di benessere che porta e brillare, quando il gusto incontra la salute!!!

- Ricetta: Vegan
- Senza: Uova e Latticini
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 35
- Cottura: 25
Con i cereali in chicchi è possibile realizzare anche ottimi secondi piatti vegetariani arricchendo la percentuale di proteine con l’aiuto prezioso dei legumi.

- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Alta
- Preparazione: 30
- Cottura: 60
Una buonissima ricetta nata per un articolo sui secondi piatti vegetariani invernali, ma che per sua natura rientra senza problemi anche nella tipologia di secondi piatti vegan mancando qualsiasi ingrediente di origine animale.

- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 30
- Cottura: 50
Per chi non lo conosce schiscetta e un termine usato a Milano da tempo memore per indicare il pasto portato con se al lavoro quando ancora l’uso di mangiare fuori in trattoria o ristorante era del tutto impraticabile per alcune categorie di lavoratori.

- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 25
- Cottura: 50
Quando l'ottimo cavolo nero comincia a trovarsi sul mercato, approfittene per preparare questa mousse discretamente proteica da servire sia come antipasto che come secondo in base alla porzione consumata, ma in ogni caso sempre molto, molto buona e tutta da provare!!!