Secondi
Quando si parla di secondi piatti c’è un automatismo tale che si è subito portati a pensare in prevalenza a secondi di carne e secondi di pesce escludendo a priori altre associazioni alimentari.
In realtà per correttezza nutrizionale dovremmo parlare più di secondi piatti proteici sapendo che di proteine non sono solo ricchi carne e pesce, ma anche molti cibi vegetali con i quali si riescono a realizzare eccellenti secondi vegetariani con valide varianti anche senza prodotti di origine animale.
Questa categoria di preparazioni, sulla scia di quella dei primi piatti, richiede spesso più impegno e tempi di lavorazione, tuttavia abbiamo ottime possibilità di realizzare secondi piatti veloci ricchi di soddisfazione e che magari siano più di una fetta di carne cotta in padella.
A livello pratico poi non c’è una reale e grande differenza tra secondi piatti invernali e secondi piatti estivi se non per le temperature di servizio o per la necessità di preparare in anticipo alcuni passaggi, più che l’ambito stagionale conta, infatti, l’attenzione posta alla qualità della materia prima utilizzata e al suo contributo in termini di benessere e salute.
Proprio su questi aspetti focalizziamo la nostra attenzione in questa sezione del sito perché sarebbe troppo riduttivo ricondurre i secondi piatti a soli portatori di dosi di proteine in quanto se preparati con i dovuti accorgimenti riescono a darci molto di più.

- Ricetta: Vegan
- Senza: Uova e Latticini
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
L'occhio a volte inganna e se a prima vista sembra della verdura cotta con la classica pancetta che spesso toglie tutto il sapore del vegetale questa ricetta è realizzata solo con ortaggi e particolari briciole di pane tostato, si tratta infatti di un Radicchio verde impadellato con briciole di pane aromatiche!!!

- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Glutine e Uova
- Stagione: Primavera
- Difficoltà: Bassa
Una ricetta per i piccoli che piace anche ai grandi, una base di patate lessate ridotte in purea un aggiunta preziosa di ceci e cavolo verza ridotti in una crema densa che mescolata alle patate ha dato forma e modellazione di queste finte pizzette.

- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Glutine
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
Oltre a far parte di una famiglia vegetale super salutare con risvolti importanti e concreti sulla prevenzione di molte forme tumorali, per altro con migliaia di studi come controprova, il cavolo è un eccellente supporto per squisiti involtini come quelli presenti in questa ricetta!!!

- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Autunno
- Difficoltà: Bassa
Una versione abbastanza tradizionale dell’ottimo cavolfiore gratinato che presenta allo stesso tempo alcune particolarità degne di attenzione all’insegna del gusto e del benessere a tavola, una salsina di ceci all'aroma di funghi!!!

- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Estate
- Difficoltà: Bassa
Una ricetta che dimostra l’enorme valore dell’olio da olive in cucina, in particolare dimostrare come con una semplice combinazione di poveri ingredienti sommati all’eccellenza dell’olio sia possibile creare vere delizie.

- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Estate
- Difficoltà: Bassa
La meravigliosa melanzana tonda di tipo violetto la cui carnosità è sempre sorprendente in questa ricetta ha abbracciato in una stretta fraterna i pomodori grandi e altrettanto carnosi di una varietà simile al cuore di bue.

- Ricetta: Vegan
- Senza: Uova e Latticini
- Stagione: Primavera
- Difficoltà: Bassa
Nutriente e saporito, il seitan con le fragole è un piatto ricco e appetitoso, che unisce alla perfezioni ingredienti salati a quelli dolci. Una ricetta originale per portare in tavola un secondo piatto vegan e a basso impatto glicemico.