Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Jun 07, 2023 Last Updated 9:17 AM, Jun 6, 2023

Seitan al limone con piselli e pomodori marinati

Pubblicato in Secondi
Letto 3184 volte
Vota questo articolo
(3 Voti)

Ingredienti per 4 persone:

  • 200 g di pomodorini,
  • 400 g circa di piselli sgusciati,
  • 1 limone,
  • 320 g di seitan,
  • 100 g di farina 0 solo per impanare,
  • 2 spicchi d'aglio,
  • 2 rametti di timo fresco,
  • origano,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Pulire i pomodorini, tagliarli in piccoli dadini o tritarli e condirli con poco sale, 1 cucchiaino d'olio e abbondante origano lasciandoli marinare brevemente.
  2. Lessare o cuocere a vapore i piselli per 10 minuti circa, scolarli conservandoli in un poco della loro acqua di cottura, al momento dell'uso eliminare l'acqua e condirli con la marinata di pomodorini regolando di sale.
  3. Lavare il limone e asciugarlo, pelare sottilmente 1/3 della buccia e tagliarla in fine julienne, spremere il succo, tagliare in fette sottili il seitan e passarlo nella farina di riso, sbucciare l'aglio e tritarlo con il timo sfogliato.
  4. In una larga padella rosolare velocemente il trito di aglio con 2-3 cucchiai di olio, aggiungere il seitan ben scolato dalla farina, dorare 2-3 minuti salando leggermente, unire la buccia tagliata a julienne, bagnare con il succo di limone allungato con il brodo vegetale, restringere della metà il liquido e distribuire nei piatti mettendo nel mezzo i piselli e decorando con il sesamo nero.

Ultimi articoli

Ciliegie, una tira l’altra!

Ciliegie, una tira l’altra!

27-05-2023 Mangiare sano

La proverbiale cantilena riservata alle ciliegie c...

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

06-05-2023 Mangiare sano

Un cibo creato per una lunga conservazione e durat...

Lenticchie prime in classifica!

Lenticchie prime in classifica!

20-04-2023 Mangiare sano

Il legume più digeribile e tollerato in assoluto ...

Libri in Primo Piano

Cibi in conserva

Cibi in conserva

Settembre 09, 2022

Un libro di straordinario valore quello appena usc...

100 cibi in conserva

100 cibi in conserva

Agosto 01, 2007

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Questo ...

Pesce e Verdure

Pesce e Verdure

Agosto 01, 2006

Un'unione gustosa e salutare Descrizione: 28 pes...

Invito alla Lettura

Vivere meglio e più a lungo

Vivere meglio e più a lungo

21-12-2011 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Gli straordinari benefici delle sostanze antiossid...

Erbe istruzioni per l'uso

Erbe istruzioni per l'uso

20-02-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Le guide di Natura e Salute Recensiamo con un par...

banner