Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Mar 24, 2023 Last Updated 10:04 AM, Mar 22, 2023

Mettere insieme le virtù di più varietà di cereali in chicchi è senza dubbio un’ottima idea dal punto di vista dei contributi di salute e del benessere intestinale.

Se poi si riesce, come in questa ottima ricetta, a preparare una fresca insalata estiva molto gustosa e piacevole allora abbiamo raggiunto il massimo che una buona cucina può esprimere.

I cereali sono accompagnati dagli stagionali pomodori e zucchine, arricchiti in proteine e grassi preziosi dai pinoli ed enfatizzati nel gusto da origano e buccia di limone per un vero godimento a tavola!!!

Ingredienti per 4 persone:

  • 60 g di pinoli,
  • 3 zucchine medie,
  • 1 spicchio d’aglio,
  • 200 g di riso nero lessato,
  • 150 g di riso integrale lessato,
  • 150 g di orzo perlato lessato,
  • 150 g di farro perlato lessato,
  • 6 pomodori medi,
  • 1 cucchiaio di buccia di limone grattugiata,
  • origano secco,
  • olio extravergine d’oliva,
  • sale

Preparazione

  1. In una piccola padella tostare i pinoli a calore molto basso per 5-10 minuti mescolandoli spesso e a parte lavare le zucchine tagliandole in piccoli cubetti.
  2. Sbucciare e tritare finemente l’aglio, metterlo in padella con 2 cucchiai abbondanti di olio e rosolarlo velocemente, aggiungere le zucchine insieme a un pizzico di sale e trifolarle per 10 minuti scarsi cercando di lasciarle abbastanza sode.
  3. Lavare i pomodori, dividerli a metà eliminando i semi interni e tagliarli in cubetti simili alle zucchine, condirli con 2 cucchiai di olio, poco sale e abbondante origano sbriciolato al momento.
  4. Riunire in una grande ciotola i 4 cereali e unire i pomodori, le zucchine, i pinoli e la buccia di limone, mescolare a lungo e lasciare profumare per almeno 30 minuti prima di servire i cereali a temperatura ambiente.

Ingredienti per 4 persone:

  • 5 pomodori medi maturi,
  • 1 grande mazzo di basilico fresco,
  • 2 spicchi d’aglio,
  • 2 cucchiai di pecorino grattugiato,
  • 4 uova,
  • pepe,
  • olio extravergine di oliva,
  • sale

Ingredienti per 4 persone:

  • 100 g di castagne secche tenute a bagno dal giorno prima o 300 g di castagne fresche,
  • 2 foglie di alloro,
  • 200 g di cuore di cavolo verza (la parte più interna) e 12 foglie intere grandi,
  • 3 spicchi d'aglio,
  • 1 cucchiaio di rosmarino tritato,
  • 3 uova,
  • 3 cucchiai di parmigiano grattugiato,
  • 250 ml di latte fresco,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale,
  • pepe

Torniamo con questa ricetta a elogiare la cottura migliore in assoluto e che come purtroppo molti ignorano può essere utilizzata per qualsiasi preparazione con eccellenti risultati anche nei dolci come ha dimostrato lo Chef Giuseppe Capano nel suo libro “Vapore&Sapore”!

In questo caso grazie alle poliedriche zucchine abbinate al migliore formaggio fresco che è possibile utilizzare in cucina, la ricotta, si riescono a realizzare degli ottimi sformati lievemente piccanti e deliziosamente profumati di limone poi cotti appunto a vapore invece di ricorrere al classico passaggio nel forno.

Una volta in tavola vengono poi ricoperti con una semplice salsina profumata all’erba cipollina ultimando con il tocco dei pomodorini e dei semi di papavero.

Ingredienti per 4 persone:

  • 3 zucchine medie,
  • 1 spicchio d’aglio,
  • 1 manciata di foglie di prezzemolo,
  • 1 piccolo peperoncino,
  • 400 g di ricotta fresca,
  • 30-40 ml di latte,
  • 1 cucchiaio di erba cipollina tritata,
  • 4 uova,
  • 4 cucchiai di parmigiano grattugiato,
  • 1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata,
  • 12 pomodorini,
  • pochi semi di papavero,
  • olio extravergine di oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Lavare bene le zucchine e tagliarle in cubetti, tritare finemente insieme l’aglio, il prezzemolo e il peperoncino, condire le zucchine, unire 2 cucchiai abbondanti di olio e un pizzico di sale.
  2. Disporle in una padella, coprirle e a calore medio basso trifolarle per 10 minuti circa lasciandole in seguito raffreddare.
  3. Nel frattempo prelevare 2 cucchiai di ricotta e con una frusta stemperarla con poco latte formando una salsina da profumare con l’erba cipollina e 1 cucchiaio dolio d’oliva, coprirla e lasciarla profumare al caldo.
  4. Frullare inizialmente le zucchine da sole e formata una base cremosa unire la ricotta rimasta continuando a frullare brevemente, trasferire in una ciotola e aggiungere le uova, il formaggio e la buccia di limone grattugiata.
  5. Oliare leggermente 4 stampini da forno, e riempirli con il composto, adagiare in un cestello per la cottura a vapore o uno strumento apposito e cuocere per 25-30 minuti circa.
  6. Lasciare consolidare gli stampini a temperatura ambiente per 10 minuti, sformare i flan disponendoli su 4 piatti piani, accompagnarli con la salsina all'erba cipollina, i pomodorini tagliati in cubetti o spicchi e i semi di papavero.

Ingredienti per 4 persone:

  • 600 g di vongole
  • 1 uovo
  • 175 g di pasta sfoglia pronta
  • 1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata
  • 4 pomodori ramati
  • 250 g di filetto di gallinella senza pelle
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 cucchiaino di foglioline di rosmarino
  • 3 zucchine medie
  • 2 scalogni
  • supporti per cannoncini
  • olio extravergine d'oliva
  • sale.

Ultimi articoli

Preziosa Curcuma: conosciamola e usiamola meglio in cucina

Preziosa Curcuma: conosciamola e usiamol…

21-03-2023 Spezie

Approfondiamo ulteriormente la conoscenza di una d...

Latte di mandorle, una meraviglia vegetale

Latte di mandorle, una meraviglia vegeta…

20-02-2023 Mangiare sano

Una meraviglia vegetale tutta Italiana antesignana...

Ricotta, ingrediente magico in cucina

Ricotta, ingrediente magico in cucina

16-02-2023 Mangiare sano

La ricotta è un ingrediente straordinario per le ...

Libri in Primo Piano

Prevenire il Colesterolo

Prevenire il Colesterolo

Gennaio 01, 2008

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Il cole...

La cucina a basso indice glicemico

La cucina a basso indice glicemico

Aprile 04, 2018

Le guide di Natura e Salute Cosa significa seguir...

Prevenire il cancro a tavola

Prevenire il cancro a tavola

Gennaio 01, 2013

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Non è ...

Le ricette del mese

Asparagi verdi in olio intenso, erba cipollina e limone

Asparagi verdi in olio intenso, erba cip…

20-03-2023 Antipasti

Con gli asparagi è possibile fare molte ricette e...

Vellutata semplice con marinata di carciofi e asparagi a crudo

Vellutata semplice con marinata di carci…

15-03-2023 Minestre e Zuppe

C’è un periodo dell’anno, per quanto breve, i...

Concentrato di dattero dello chef

Concentrato di dattero dello chef

10-03-2023 Conserve e Salse

Per un articolo di alcuni anni fa scritto su Cucin...

Invito alla Lettura

Un libro pieno d'amore, per l'olio

Un libro pieno d'amore, per l'olio

03-05-2015 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Un prezioso e imperdibile testo per tutti gli aman...

Un dolcificante rivoluzionario

Un dolcificante rivoluzionario

04-04-2014 Invito alla Lettura, i libri consigliati

La stevia, la sua storia, i suoi pregi e gli usi i...