Preparazione:
- Mondare l'erba cipollina, lavarla, asciugarla, tenerne da parte alcuni filini interi e tagliuzzare tutto il resto finemente con una forbice, spremere il succo del limone, sbucciare e pestare l’aglio, metterlo in una ciotola insieme alle foglioline di maggiorana e 2 cucchiai abbondanti di olio, lasciare marinare per 30 minuti.
- Lavare bene e pelare l'avocado, dividerlo a metà per il lungo eliminando il nocciolo centrale, affettarlo finemente e bagnarlo subito con il succo di limone mettendolo in un frullatore.
- Aggiungere un pizzico di sale, 1 cucchiaio d’olio e l'erba cipollina, frullare finemente e a lungo il tutto in modo da ottenere una fluida crema da assaggiare di sale, chiudere in un contenitore e conservare in frigorifero.
- Lavare i pomodorini, asciugarli, dividerli in 4-6 spicchi e svuotarli parzialmente dai semi interni condendoli semplicemente con un pizzico di sale.
- Lavare il melone e asciugarlo, prendendo come riferimento il picciolo o peduncolo centrale tagliare nel mezzo del frutto per il lungo una fetta ovale spessa circa 3-4 cm.
- Eliminare i semi centrali e ritagliare con un coltello parte della polpa, intarsiare con larghi tagli diagonali o verticali la buccia esterna, adagiare la fetta pronta in un grande piatto e farcirla all’interno con la fredda crema di avocado.
- Recuperare tutta la polpa rimasta del melone e ridurla in piccole palline con l’aiuto di uno scavino, condirla con un pizzico di sale, 1-2 gocce di tabasco a scelta e l’olio marinato filtrato da aglio e maggiorana.
- Distribuire sulla crema di avocado in maniera decorativa gli spicchi di pomodorini posizionando nel mezzo la polpa di melone in palline, abbellire il piatto con i filini interi di erba cipollina e servire subito.
Ricetta tratta dal Libro La Cucina a Crudo