Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 23, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023

Melone piccante e crema di avocado all’erba cipollina

Melone piccante e crema di avocado all’erba cipollina Copyright © Giuseppe Capano
Pubblicato in Antipasti
Letto 7717 volte
Vota questo articolo
(1 Vota)

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 piccolo mazzetto di erba cipollina fresca,
  • 1 limone,
  • 1 spicchio d’aglio,
  • 1 cucchiaino di foglioline di maggiorana fresca,
  • 2 piccoli avocadi ben maturi,
  • 12 pomodorini a ciliegia,
  • 1 melone estivo medio grande,
  • tabasco,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale.

Preparazione:

  1. Mondare l'erba cipollina, lavarla, asciugarla, tenerne da parte alcuni filini interi e tagliuzzare tutto il resto finemente con una forbice, spremere il succo del limone, sbucciare e pestare l’aglio, metterlo in una ciotola insieme alle foglioline di maggiorana e 2 cucchiai abbondanti di olio, lasciare marinare per 30 minuti.
  2. Lavare bene e pelare l'avocado, dividerlo a metà per il lungo eliminando il nocciolo centrale, affettarlo finemente e bagnarlo subito con il succo di limone mettendolo in un frullatore.
  3. Aggiungere un pizzico di sale, 1 cucchiaio d’olio e l'erba cipollina, frullare finemente e a lungo il tutto in modo da ottenere una fluida crema da assaggiare di sale, chiudere in un contenitore e conservare in frigorifero.
  4. Lavare i pomodorini, asciugarli, dividerli in 4-6 spicchi e svuotarli parzialmente dai semi interni condendoli semplicemente con un pizzico di sale.
  5. Lavare il melone e asciugarlo, prendendo come riferimento il picciolo o peduncolo centrale tagliare nel mezzo del frutto per il lungo una fetta ovale spessa circa 3-4 cm.
  6. Eliminare i semi centrali e ritagliare con un coltello parte della polpa, intarsiare con larghi tagli diagonali o verticali la buccia esterna, adagiare la fetta pronta in un grande piatto e farcirla all’interno con la fredda crema di avocado.
  7. Recuperare tutta la polpa rimasta del melone e ridurla in piccole palline con l’aiuto di uno scavino, condirla con un pizzico di sale, 1-2 gocce di tabasco a scelta e l’olio marinato filtrato da aglio e maggiorana.
  8. Distribuire sulla crema di avocado in maniera decorativa gli spicchi di pomodorini posizionando nel mezzo la polpa di melone in palline, abbellire il piatto con i filini interi di erba cipollina e servire subito.

Ricetta tratta dal Libro La Cucina a Crudo

Ultimi articoli

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini Grisotti

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini …

21-09-2023 Mangiare sano

Uno dei rimedi all’omologazione e all'appiattime...

Siconi, non altro che i buonissimi fichi ricchi di benessere

Siconi, non altro che i buonissimi fichi…

07-09-2023 Mangiare sano

Il fico è diffuso allo stato spontaneo in tutto i...

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, nocciole e olio extra vergine d’oliva Agata, Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aro…

19-08-2023 Olio di Oliva

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, n...

Libri in Primo Piano

La Cucina con la Frutta

La Cucina con la Frutta

Maggio 01, 2006

Le guide di Natura e Salute Descrizione: L'impor...

Dolci senza glutine

Dolci senza glutine

Aprile 06, 2016

Le guide di Natura e Salute La sorpresa di quanto...

La Cucina Mediterranea delle Verdure

La Cucina Mediterranea delle Verdure

Maggio 02, 2006

Consigli e ricette di uno chef Descrizione: Nuov...

Invito alla Lettura

Colesterolo, un prezioso libro per capire meglio

Colesterolo, un prezioso libro per capir…

07-11-2014 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Interessi economici, salute e sbagliate visioni.&n...

I colori della salute

I colori della salute

09-09-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Un utile manuale sulla sana alimentazione È un l...

banner