Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 24, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023

Ingredienti per 4 persone:

  • 600 g di vongole veraci,
  • 1 spicchio d'aglio,
  • 2 zucchine,
  • 1 mazzetto di menta fresca,
  • 280 g di penne rigate,
  • 4 pomodori maturi medi,
  • 1 mazzetto di basilico,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Ingredienti per 4 persone:

  • 2 scalogni,
  • 600 g di pomodori pelati,
  • 350 g di ricotta,
  • 1 bicchiere circa di latte scremato,
  • 270 g circa di sfoglie di pasta all’uovo per lasagne,
  • 3 cucchiai di formaggio grattugiato,
  • noce moscata,
  • origano secco,
  • olio extravergine d’oliva,
  • sale

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 cefalo fresco da 800 g circa (o altro pesce a polpa bianca),
  • 100 ml di vino bianco,
  • 1 baguette o 12 piccoli panini tondi,
  • 12 asparagi verdi,
  • 2-3 rametti di timo fresco,
  • 2-3 cucchiai di concentrato di pomodoro,
  • 2 scalogni medi,
  • 1 piccola carota,
  • 1 cucchiaino di prezzemolo tritato,
  • ½ cucchiaino di buccia di limone biologico grattugiata,
  • poco latte,
  • erba cipollina,
  • pepe,
  • olio,
  • sale.

Preparazione:

  1. Pulite con cura e sfilettate il cefalo conservando la lisca e eliminando dai filetti anche la pelle (o chiedete al pescivendolo di effettuare l’operazione), lavate i rametti di timo, sbucciate e tritate gli scalogni, pulite e affettate finemente la carota.
  2. Rosolate per 10 minuti a calore medio scalogni e carote insieme al timo e 2-3 cucchiai d'olio, aggiungete la lisca del pesce divisa in 2-3 pezzi lasciandola ben dorare, salate, bagnate con il vino e quando evaporato unite 500 ml di acqua, abbassate la fiamma e lasciate ridurre a ¼ il brodetto.
  3. Nel frattempo dividete la baguette in 12 pezzi tutti uguali o ritagliate dai piccoli panini la calotta superficiale, svuotate il pane dalla mollica interna e tostatelo nel forno caldo a 180 gradi fino a dorarlo uniformemente, mondate gli asparagi dalla parte finale dura, lavateli con cura e cuoceteli a vapore per 10 minuti circa.
  4. Filtrate il brodetto di pesce e in un pentolino cuocete per 5 minuti i filetti di cefalo a pezzi insieme a qualche cucchiaio di questo liquido, frullate con poco latte in modo da ottenere una crema densa da insaporire con la buccia di limone, una macinata di pepe e il prezzemolo.
  5. Nel brodetto rimasto sciogliete e scaldate per 5 minuti scarsi il concentrato di pomodoro regolando di sale, riempite il pane tostato con la farcia di cefalo, decoratelo al centro con le sole punte degli asparagi e disponete il tutto nei piatti.
  6. Servite con la salsina rossa di pesce messa in una salsiera o colata parzialmente sui panini caldi accompagnando con i gambi degli asparagi rimasti tagliati in sottili striscioline e conditi con semplice olio, sale e erba cipollina tritata, in alternativa accompagnate il pane con delle cozze cotte, aperte a metà e irrorate di salsa rossa.

Ingredienti per 4 persone:

  • circa 16 pomodorini piccadilly,
  • 80 g di mandorle sgusciate e pelate,
  • circa 30 foglie di menta fresca a seconda della varietà,
  • 1 manciata di foglie di prezzemolo,
  • 10 coste di sedano verde o bianco a scelta,
  • 1 limone,
  • olio extravergine d'oliva Doria Monocultivar Nocellara Etnea,
  • sale.

Preparazione:

  1. Lavare i 2/3 dei pomodori e tagliarli a fette, condirli semplicemente con poco sale e metterli in un colino raccogliendo in un tazza l'acqua di colatura.
  2. Lasciarli in questo modo per circa 1 ora, strizzarli con le mani e usare la polpa rimasta per una salsa, nell'acqua raccolta mettere a bagno le mandorle, le foglie di menta lavate e asciugate, 2-3 cucchiai di olio, coprire e lasciare in infusione per almeno 8 ore o preferibilmente una notte.
  3. All'ultimo momento pulire il prezzemolo e tritarlo, metterlo in un frullatore insieme a tutti gli ingredienti marinati e frullare versando l'altro olio necessario a ottenere un denso pesto chiaro, conservarlo al fresco coperto con un leggero velo d'olio.
  4. Pulire il sedano da tutte le foglie e lavarlo, tagliarlo in fine julienne o sottili striscioline aiutandosi con un pelapatate, metterlo man mano in una ciotola colma di acqua ghiacciata acidulata con poco succo di limone lasciandolo riposare per almeno un'ora.
  5. Tagliare a metà o spicchi i pomodori rimasti, scolare il sedano oramai arricciato dall'acqua e con una centrifuga per insalate asciugarlo il più possibile, metterlo al centro di un vassoio o un insalatiera e salarlo appena.
    Nel mezzo mettere il pesto di menta, decorare con i pomodori tagliati e altre foglie di menta fresca, portare in tavola, condire mescolando più volte e a scelta versare un altro poco d'olio.

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 g circa di zucchine,
  • 200 g di ceci lessati,
  • 120 g di tofu affumicato,
  • 1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata,
  • 2 cetrioli,
  • 2 pomodori,
  • 1 mazzettino di erba cipollina,
  • pangrattato possibilmente preparato in giornata,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Ultimi articoli

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini Grisotti

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini …

21-09-2023 Mangiare sano

Uno dei rimedi all’omologazione e all'appiattime...

Siconi, non altro che i buonissimi fichi ricchi di benessere

Siconi, non altro che i buonissimi fichi…

07-09-2023 Mangiare sano

Il fico è diffuso allo stato spontaneo in tutto i...

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, nocciole e olio extra vergine d’oliva Agata, Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aro…

19-08-2023 Olio di Oliva

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, n...

Libri in Primo Piano

I dolori Reumatici

I dolori Reumatici

Novembre 01, 2006

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Disturb...

La cucina a basso indice glicemico

La cucina a basso indice glicemico

Aprile 04, 2018

Le guide di Natura e Salute Cosa significa seguir...

Olio: crudo e cotto

Olio: crudo e cotto

Marzo 01, 2012

Le guide di Natura e Salute La multidirezionalitÃ...

Le ricette del mese

Cotolette di riso integrale con macedonia di verdure

Cotolette di riso integrale con macedoni…

20-09-2023 Secondi

Questa bella ricetta dimostra ancora una volta lâ€...

Bevanda energetica con latte di mandorle, mirtilli e limone

Bevanda energetica con latte di mandorle…

18-09-2023 Dolci e Dessert

Mirtilli preziosi più che mai grazie alle loro in...

Semplici sformati di zucchine e patate con salsa rossa la profumo di limone

Semplici sformati di zucchine e patate c…

15-09-2023 Secondi

Cucinare con pochi elementi a disposizione non è ...

Invito alla Lettura

La cucina dei colori

La cucina dei colori

26-04-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Un bel libro, compratelo e consultatelo con calma...

La dieta secondo il metabolismo

La dieta secondo il metabolismo

10-03-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Le guide di Natura e Salute È un libro molto int...